Forse non hai idea di quanto mitico sia il miele. Non solo buono da mangiare – magari a colazione sul pane integrale tostato – ma anche per la bellezza della pelle e dei capelli e, udite udite, per la linea. Già, infatti il miele accelera il metabolismo. E fa dimagrire. Come assumerlo? Basta un cucchiaino di miele prima di andare a dormire e zac! Perdi fino a 3 chili a settimana. Ah, è scientificamente provato: secondo il nutrizionista Mike McInnes aiuta a bruciare i grassi durante il sonno. Naturalmente la buona abitudine di un cucchiaino di miele prima di dormire deve essere accompagnata da una dieta varia e da un po’ di attività fisica…
Come funziona questa dieta (non dieta) del miele? Essa sfrutta le proprietà del miele per innescare cambiamenti del metabolismo per sconfiggere la voglia di zucchero e aiuta a bruciare i grassi durante il sonno. Quindi è vero: non si contano le calorie e non si usano prodotti dietetici particolari. Ma un regime alimentare corretto, quello sì. E niente zucchero raffinato. (Continua a leggere dopo la foto)

Ecco cosa afferma McInnes: “L’obesità moderna è causata da due fattori principali. In primo luogo il consumo eccessivo di carboidrati e zuccheri. In secondo luogo sonno di qualità scadente. La scarsa qualità del sonno fa salire gli ormoni dello stress e gli ormoni dell’appetito. In Occidente abbiamo un pasto serale. Andiamo a letto con un fegato impoverito e non c’è abbastanza carburante nel fegato per rifornire il cervello durante la notte. Il cibo migliore per questo è il miele.
Il miele è specifico per il fegato. E’ metabolizzato diversamente dagli altri zuccheri. Il miele rifornisce il fegato prima di dormire come nessun altro alimento, infatti è l’alimento anti-diabetico più potente che l’uomo conosca”. Come funziona? (Continua a leggere dopo la foto)

Ecco come agisce la dieta del miele. McInnes sostiene che la ragione principale per cui non dimagriamo è che mangiamo troppo zucchero e alimenti trasformati. Infatti anche gli alimenti a basso contenuto di grassi sono molto spesso pieni di zuccheri o farina bianca, che il corpo converte rapidamente in zucchero. Il corpo affronta questo sovraccarico rilasciando l’ormone dell’insulina, che filtra dal sangue e lo invia via per essere immagazzinato come grasso. C’è di più: più c’è zucchero nel corpo, più il corpo avverte lo stimolo della fame. (Continua a leggere dopo la foto)

E’ proprio il nostro cervello che, in condizioni di fame, invia diversi messaggi chimici, per recuperare zuccheri, in una situazione di stress anche notturno. Il miele avrebbe la capacità di interrompere questo processo. Un cucchiaino di miele prima di andare a letto inverte il processo e riduce lo stress notturno, permettendo di dormire meglio. Ma il miele non è pieno di fruttosio e saccarosio, vi chiederete… E quindi? Essendo un elemento naturale, cambia la sua composizione e grazie ai micro-nutrienti reagisce in modo diverso nel sistema digestivo.
Leggi anche: 10 cose che dovresti smettere di fare se vuoi dimagrire
Ma quale dieta… 7 cose da fare ogni mattina per un avere fisico da sballo (senza fatica)