Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Coronavirus: nelle ultime 24 ore solo una regione a contagi zero

Nove morti e 379 nuovi casi di Coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore. Lo rende noto il ministero della Salute nell’aggiornamento quotidiano sull’emergenza Covid. Quattro dei 9 decessi sono avvenuti in Lombardia. Sale così a 35.141 il totale delle vittime nel Paese, mentre i casi totali sono 247.537.

Tutte le Regioni, tranne la Valle d’Aosta, hanno registrato nuovi contagi nelle ultime 24 ore: il Veneto è la Regione più colpita con 117 contagi in più rispetto a ieri, seguita dalla Lombardia con 77 e dall’Emilia Romagna con 36. I guariti dall’inizio dell’emergenza sono 199.974. Attualmente i positivi sono 12.422: 716 ricoverati con sintomi, 41 in terapia intensiva e 11.665 in isolamento domiciliare. (Continua a leggere dopo la foto)


Complessivamente “il quadro generale della trasmissione e dell’impatto dell’infezione da Sars-CoV-2 in Italia, sebbene non in una situazione critica, mostra dei segnali che richiedono una particolare attenzione”. E’ quanto emerge dal monitoraggio Covid realizzato da ministero della Salute e Istituto superiore di sanità e relativo al periodo 20-26 luglio. (Continua a leggere dopo la foto)

L’incidenza cumulativa “negli ultimi 14 gg (periodo 13/7-26/7) è stata di 5,1 per 100 000 abitanti, in aumento rispetto al periodo 29/6-12/7. A livello nazionale, si osserva un aumento nel numero di nuovi casi diagnosticati e notificati al sistema integrato di sorveglianza coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità rispetto alla settimana di monitoraggio precedente”. Il dato del valore di rt indica che “nel nostro Paese è stata sostanzialmente stazionaria nelle scorse settimane”. (Continua a leggere dopo la foto)

{loadposition intext}

Inoltre l’età mediana dei casi diagnosticati nell’ultima settimana è ormai intorno ai 40 anni. Questo “è in parte dovuto alle caratteristiche dei focolai che vedono un sempre minor coinvolgimento di persone anziane, un aumento tra i casi importati e in parte all’identificazione di casi asintomatici tramite screening in fasce di età più basse. Questo comporta un rischio più basso nel breve periodo di un possibile sovraccarico dei servizi sanitari”, si legge nel report.

“Dovete aiutarmi…”. Maddie McCann, l’appello della donna che ha comprato casa da dal presunto assassino

 

 


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure