Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

È giallo sull’identità del bambino della Kinder: ecco chi ha prestato il volto alla confezione delle celebri barrette

  • Gossip

 

Si è creato un piccolo giallo sull’identità del bambino che compariva sulle confezioni di Kinder cioccolato. Quel bambino non è Josh Bateson, ma un italiano che risponde al nome di Matteo Farneti. Andiamo con ordine. Tutto ha inizio qualche giorno fa quando il 21enne inglese Josh Bateson, studente di relazioni internazionali presso la Loughborough University, ha postato sui social una foto nella quale si copriva gli occhi con una confezione del famoso snack.

(Continua a leggere dopo la foto)


Una ragazza si è imbattuta per caso in quell’immagine e, notando un’enorme somiglianza tra il bambino sulla scatola e il giovane, ha creduto di aver scoperto l’identità del modello che prestava il volto alla Kinder. E così ha diffuso la notizia su Twitter. In un attimo il post è diventato virale e, in men che non si dica, Josh è diventato per tutti ”il bambino della Kinder”.

La verità, però, sembra essere ben diversa. Numerosi utenti, infatti, si sono precipitati a sottolineare che, nei primi anni 2000, era stato scelto un bimbo italiano come modello. Si tratterebbe di Matteo Farneti. Bolognese, capelli castani e occhi azzurri come Bateson, anche lui effettivamente somiglia in modo impressionante al bimbo sulla confezione. Di Farneti si sa che, crescendo, ha iniziato a lavorare nella moda. E infatti, sul profilo Instagram di Farneti un utente scrive: ”Josh, ci hai provato, dai”. Di seguito le foto di Farneti accostate al bimbo della Kinder.

Potrebbe anche interessarti: No, non è più un ragazzino, anzi… Ecco come è diventato e cosa fa oggi il ragazzino della Kinder. Sorpresi?

 


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure