Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Anche Rania di Giordania cede al botox. E addio viso da angelo…

  • Costume

 

Una vera Regina di stile. Rania di Giordania, sovrana e moglie di Re Abdullah, ha fatto del look una questione di emancipazione. Un fatto non comune per una sovrana di un Paese islamico ma anche un modo per sdoganare, appunto, l’immagine della Giordania agli occhi degli Occidentali. Lei, infatti, si è sempre battuta per migliorare la condizione femminile in Giordania e nei paesi arabi in generale, è membro di molte associazioni e nel 2009 viene nominata da Forbes come una delle donne più potenti del mondo. Madre di quattro figli, nel 2018 ha celebrato i 25 anni di unione con re Abdullah. Regina anche su Instagram con oltre 4 milioni e mezzo di follower, ha ricordato l’anniversario con un post romantico: “Ti sono grata per ogni giorno trascorso insieme. Buon anniversario”. Regina di stile e di bellezza, da qualche tempo Rania ha ceduto al ‘fascino’ del bisturi e del botox e ha totalmente cambiato i suoi lineamenti. (Continua a leggere dopo la foto)



La regina di Giordania è stata ospite delle sfilate di New York e Parigi e in tanti hanno notato il suo volto ‘sfigurato’. Il chirurgo ha decisamente esagerato con la bellissima Rania, che ha deciso di dare qualche ‘aggiustatina’ a labbra, naso e zigomi. Il risultato, però, non è quello sperato e oggi la regina si trova con un viso che niente ha a che vedere con quello che tutti ricordiamo. Da regina, Rania si è sempre battuta molto per migliorare la condizione delle donne in Giordania, e in genere in tutti i paesi islamici. (Continua a leggere dopo la foto)

Attualmente è membro di numerose organizzazioni come: il Jordan River Foundation; Arab Women’s Summit; Arab Academy for Banking and Financial Sciences (AABFS); Jordan Cancer Society, Child Safety Program and Dar Al-Amman. Rania di Giordania nasce nel Kuwait nel 1970 da famiglia palestinese. Studia Gestione di Impresa all’università americana del Cairo. L’incontro con Abdullah II avviene in Giordania, ad Amman, durante una cena. All’epoca lavora nella sede della Apple. Quando si conoscono ha 22 anni e lui, non ancora re, 30. Sei mesi dopo si sposano. È il 1993. Alla cerimonia lei indossa un abito Elie Saab dai bordi e dalle decorazioni dorate. Viene incoronata regina il 7 febbraio 1999. (Continua a leggere dopo le foto)




{loadposition intext}
Rania, che è nata in Kuwait da genitori palestinesi, è padre di 4 figli, il principe erede al trono Hussein (nato nel 1994), la principessa Iman (1996), la principessa Salma (2000), che si è appena laureata, e il principe Hashem (2005), Rania è molto attiva sui social dove posta regolarmente immagini del marito e dei figli ma anche i suoi look. Molto sportiva, pratica jogging, scia, ed è attenta all’alimentazione per mantenere una linea perfetta. Non a caso nel 2005 il magazine Harpers and Queens l’ha eletta “una delle regine più belle del secolo”.

Bella, ma quanto è rifatta? Mara Fasone di Uomini e Donne: la foto dal passato è da non crederci


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2024 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004