Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Un dito medio gigante, alto più di tre metri. Arte contemporanea? Macché, dietro la singolare scultura c’è una storia incredibile che ha già fatto il giro del mondo

 

Come prendersi una rivincita sull’ex moglie e fare in modo che non dimentichi mai tutto il rancore che ancora coviamo nei suoi confronti? Semplice, costruendo qualcosa di talmente grande da catturare la sua attenzione ogni mattina quando si sveglia. Questo deve aver pensato il protagonista di questa incredibili storia andata in scena a Orchard Lake, Detroit, negli Stati Uniti.

(Continua a leggere dopo la foto)


Lui, Alan Markovitz, è una leggenda locale per gli amanti delle serate un po’ sopra le righe: gestisce infatti una serie di locali erotici. Lei è stata per un po’ la sua consorte, prima di tradirlo e mollarlo in tronco. Un finale che gridava vendetta, e così è stato. L’uomo ha infatti deciso di acquistare una casa proprio accanto a quella della vecchia moglie e far costruire in giardino un gigantesco dito medio, alto oltre tre metri e rivolto ovviamente verso la finestra della donna.

Ovviamente la collocazione è stata studiata con dovizia, affinché dal bagno la signora fosse costretta a trovarselo di fronte ogni volta che si sarebbe affacciata verso il mondo esterno. A diffondere la scena è stata la figlia che ha fotografato e messo su Twitter la foto del dito, lamentandosi un po’: «Che cavolo, non mi posso fare il bagno nella vasca di mamma con quel coso davanti alla finestra».

Markovitz è così riuscito a far crescere la propria fama senza ricorrere, stavolta, a spettacoli con donne poco vestite. Il plauso del mondo del web è infatti stato unanime, e chissà che qualcuno non decida di prendere spunto da questa storia.


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure