Un amore smisurato per il cinema, una presenza scenica che buca lo schermo e un solo obiettivo: sollevare gli ascolti della trasmissione Balalaika, che fino ad ora non hanno soddisfatto né il Biscione né la conduttrice. Gaëlle Verthuy, 24 anni, valdostana, doppia nazionalità italiana e francese, è stata chiamata dopo aver inviato un provino per rappresentare la Francia negli studi di Milano della trasmissione Balalaika ed è l’asso nella manica della conduttrice Ilary Blasi. Con il suo carisma, infatti, la giovane è riuscita a entrare nel cuore dei telespettatori e dei due conduttori della trasmissione che segue i Mondiali 2018 della Russia. Dopo aver inviato un video provino la giovane valdostana è stata infatti chiamata a rappresentare la Francia negli studi di Milano della trasmissione che, dopo aver lasciato spazio a Tiki Taka, tornerà in onda dal 30 giugno per altre otto puntate, fino all’11 luglio. “Inizialmente ero stata chiamata per le prime quattro puntate – spiega Gaëlle ad Aostasera.it – ma poi mi hanno confermato anche per le altre otto. È una bella soddisfazione, anche perché è la prima volta che mi trovo a fare una trasmissione televisiva”. Un esordio col botto, quindi, perché ritrovarsi in primo piano su Canale 5 non capita tutti i giorni. (Continua a leggere dopo la foto)

E potrebbe esserci di più: “In base a cosa farà la Francia ci sarebbe la possibilità di andare a Mai dire Mondiali, sempre con la Gialappa’s Band su Mediaset Extra”. A Balalaika, oltre al trio comico, Gaëlle è potuta stare fianco a fianco con Nicola Savino, Belen Rodriguez e Ilary Blasi. “Durante la prima puntata la Francia ero stata presa di mira in quanto squadra più odiata, quindi ho avuto molto spazio anche se non me l’aspettavo: dopo due giorni di prove, ho saputo che sarei stata microfonata – l’unica dei 32 rappresentanti delle nazionali – solo dieci minuti prima della trasmissione, senza sapere cosa avrei dovuto dire”. (Continua a leggere dopo la foto)

”Ero molto tesa, – ha raccontato ancora la giovane al quotidiano valdostano – anche perché era la mia prima volta in diretta, ma sono riuscita a sciogliermi. Nella seconda puntata sono stata nuovamente al centro della scena perché ho presentato un talent tra un mimo francese ed un ballerino italiano con Blasi e Savino”. AostaSera ha spiegato come Gaëlle si prepara per le puntata della trasmissione: ”Fa la spola tra Aosta e Milano: alle 17 c’è la parte di trucco e parrucco, poi ci si ritrova alle 20 in studio per guardare la partita serale, e alle 22 inizia la trasmissione. “L’atmosfera è molto frizzante, molto diversa dai set cinematografici a cui sono abituata, ed i conduttori parlano a ruota libera”. La giovane proviene dal mondo del cinema. (Continua a leggere dopo la foto)

{loadposition intext}
Ha iniziato a studiare recitazione con “Nuova Babette Teatro” di Donatella Cinà. Dopo due anni il trasferimento a Torino, dove si è diplomata alla “Scuola di Teatro Sergio Tofano” e ha frequentato l’Università, ottenendo la laurea in ortottica. Da novembre si è trasferita a Roma, dove sta frequentando la scuola di cinema “Studio Cinema”. Grazie a questo percorso formativo è riuscita a ritagliarsi sempre più spazi, da Fuoriclasse e La Bella e la Bestia (dove interpretava un membro della servitù della Bestia) sulla Rai, a Rocco Schiavone, sempre sulla Rai, e Il tratto di Alessandro Stevanon, fino ad un ruolo da protagonista in una serie intitolata Black Death.