Lo scorso venerdì 19 aprile è andata in onda in prima serata su Canale 5 la nuova puntata di Ciao Darwin, il programma condotto da Paolo Bonolis e Luca Laurenti. Basato sul principio della selezione naturale formulato da Charles Darwin, secondo cui in natura a vincere sono i più adatti e non i più forti, nel suo ultimo appuntamento-tv il format ha visto sfidarsi le compagini “Davide” e “Golia”, per le quali non è mancata la temutissima prova “Genodrome”. Ma la prova fisica più inquietante di Ciao Darwin potrebbe essere, molto presto, estromessa dalla scaletta del programma.
Alcuni concorrenti di Ciao Darwin, scrive Il Giornale, sarebbero finiti in ospedale per aver cercato di superare una delle prove più famose del programma condotto da Paolo Bonolis. A riverlarlo è Tv Blog, secondo cui la sfida in questione è quella del Genodrome: un percorso molto difficile, con dei rulli rotanti che solo in pochi riescono a superare senza finire in acqua. Ebbene, proprio nell’affontare i rulli, alcuni concorrenti si sarebbero fatti molto male, finendo appunto al pronto soccorso. Continua dopo la foto

Gli incidenti sarebbero avvenuti durante alcune puntate registrate e non ancora andate in onda (non è chiaro se gli infortuni saranno “tagliati”). Un ragazzo avrebbe addirittura riportato la frattura di tibia e perone, mentre un altro sarebbe caduto di schiena. Pare che la produzione stia pensando di eliminare per sempre i rulli dalle sfide del gioco. Continua dopo la foto

Il programma nasce nel 1998 da un’idea di Paolo Bonolis e Stefano Magnaghi: far gareggiare due squadre che rappresentino due categorie umane antitetiche per scoprire quale delle due è più forte, in ossequio alla teoria evoluzionistica di Charles Darwin, e individuare i connotati e le caratteristiche dell’uomo e della donna del terzo millennio (gli Adamo ed Eva del futuro). Continua dopo la foto

{loadposition intext}
Il programma parte il 3 ottobre 1998 condotto dallo stesso Bonolis con la partecipazione di Luca Laurenti, protagonista di molti siparietti comici, e di una modella (Annabelle Susanne Brewka) nel ruolo di Madre Natura. La sigla è la canzone Matti, composta da Renato Zeroe Renato Serio, con testi riadattati per l’uso nella sigla. L’ottava edizione va in onda nella primavera 2019, sempre al venerdì, con il sottotitolo Terre Desolate.
Ti potrebbe anche interessare: Dik muore e viene sepolto, ma dopo 2 giorni scava tra la terra e torna dai padroni
fbq('track', 'STORIE');