Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Li avete in casa? Non consumateli. Prodotti di un noto marchio italiano ritirati dal mercato, “potrebbero contenere frammenti metallici”. Ecco di quali parliamo. Molta attenzione…

  • Salute

 

Allerta alimentare per alcuni prodotti dei noti marchi Mulino Bianco e Pavesi che sono stati ritirati dalla vendita in via precauzionale su base volontaria, come annuncia il gruppo Barilla in una nota, “a seguito della segnalazione di un fornitore della possibile presenza di frammenti metallici, in una partita di sale utilizzata per la produzione in questione”. Un allarme che sta facendo preoccupare gli acquirenti visto che i prodotti in questione sono largamente consumati.

Al momento non ci sono denunce da parte di ha comprato questi prodotti e non sono stati denunciati casi di intossicazione. Ma quali sono gli alimenti a cui prestare attenzione?

(Continua a leggere dopo la foto)


{loadposition intext}

“Pur essendo il rischio di contaminazione del tutto remoto, si è voluta adottare la massima precauzione” sottolinea l’industria dolciaria che ha attivato il numero verde 800615477 e un indirizzo email: [email protected].  “Si precisa che questo richiamo si riferisce solo ai prodotti Gran Pavesi Maxi Burger (lotto 065896) e della Mulino Bianco: Granbauletto grano tenero; Granbauletto rustico; Pagnotta grano duro; Pagnotta integrale; Pagnottelle classiche; Pan Bauletto ai cereali e soia; Pan Bauletto al grano duro; Pan Bauletto Bianco; Sfilatini; Torta Cacao; e Torta limone”. 

(Continua a leggere dopo la foto)

Inoltre, dalla Barilla assicurano: “Pur essendo il rischio di contaminazione del tutto remoto, si è voluta adottare la massima precauzione. Abbiamo provveduto a bloccare la distribuzione e contestualmente abbiamo attivato le procedure di richiamo dei prodotti dal mercato. Invitiamo i consumatori che siano in possesso dei prodotti appartenenti ai lotti sopra indicati a non consumarli”.

Ti potrebbe interessare anche: Rischio salmonella. Attenzione non mangiate assolutamente questi alimenti se non adeguatamente cotti. Ecco di quali parliamo


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure