Chi non se la ricorda, con quel visino angelico, gli occhi blu come il mare profondo e i capelli color grano di maggio? Inutile negarlo, a cavallo tra gli anni ’80 e ’90 la bellezza italiana aveva un nome e un cognome: Laura Valci. Era lei infatti il sogno erotico del paese, con milioni di televisori che ogni sera si sintonizzavano su Canale 5 per vederla esibire in qualche stacchetto sul bancone di Striscia La Notizia. Un punto di svolta importante per lei “Un tempo “Striscia la Notizia” era un punto di arrivo, nel senso che potevi farla solo se avevi già lavorato in tv, oggi invece è l’esatto opposto, un punto di partenza – ha raccontato in una recente intervista – E’ stata una bellissima esperienza, che mi ha dato un successo immediato, e per di più ho anche imparato ad andare in skateboard (risata). Con le colleghe ho sempre mantenuto un ottimo rapporto, pur frequentandole solo all’interno degli studi. Nel privato avevo i miei amici di sempre, con i quali continuo ad essere la “ragazza di periferia”. Bellissima, anche ora che il tempo dice che gli anni sono 49 anni. (Continua dopo la foto)

Le sue foto, pubblicate su Instagram, del resto parlano chiaro: addome scolpito, fisico tirato e pelle ancora levigata, tradotto: uno spettacolo. Un mondo con il quale ha saputo vivere e convivere. “Negli studi Mediaset mi sono sempre sentita a casa, ero amica di tecnici, elettricisti, macchinisti più che dei produttori. Nessuno ha mai detto o fatto niente che mi abbia infastidita o messa a disagio, sono stati anni bellissimi, che ricordo con un sorriso. A quei tempi le amicizie che si creavano erano più vere, ancora oggi mi capita di incontrare alcuni di loro e, a distanza di così tanti anni, ci abbracciamo e ricordiamo le “avventure” di quegli anni”. (Continua dopo le foto)


{loadposition intext}
Poi continua: “Lavorando molto, ho avuto la possibilità di conoscere tantissimi personaggi della Tv: Lino Banfi, Marco Columbro, Lorella Cuccarini, Gigi Sabani, Alberto Castagna, Sandra Mondaini e Raimondo Vianello, Amadeus, Pamela Prati, Al Bano e Romina e molti altri ancora. Hai ragione, alcuni programmi hanno avuto tantissimo successo, ricordo ad esempio “Paperissima”, “Casa Vianello”, “Festivalbar”, “Stranamore”, “Bellezze al Bagno”, “La Sai l’Ultima?”, “Il Gioco dei Giochi”… che ricordi, che esperienze!” Poi arrivò la telefonata di Carlo Vanzina. Quattro pellicole all’attivo, “Anni 90″ di Enrico Oldoini, “A Spasso nel Tempo – L’Avventura Continua” con Boldi e De Sica, “Anni 50” con Ezio Greggio e “Anni 60” con Jerry Calà e un sorriso che ancora oggi non smette di sconvolgere.