Tutti lo conoscono come il Ken umano. E per la prima volta ha orgogliosamente mostrato il suo corpo chirurgicamente stravolto sulla spiaggia di Marbella. Rodrigo Alves ha passeggiato sulla spiaggia e fatto il bagno con un micro costumino che lasciava ben poco all’immaginazione. Rodrigo, 33 anni, ha attratto le attenzioni di tutti con un piccolo costume da bagno floreale bianco e arancione. La sua tartaruga abbronzata e scolpita in bella mostra. Rodrigo Alves, a forza di ritocchi e ritocchini, ha sbaragliato la concorrenza conquistando lo scudetto mondiale del bisturi. Con 42 interventi subiti a partire dal 2004 questo aitante e plastificato brasiliano è diventato infatti il recordman assoluto in fatto di presenze dal chirurgo estetico e, di conseguenza, un fenomeno da Guinness dei primati, in cui ha inciso il suo nome dopo aver speso la bellezza di 380mila euro. Lavora come assistente di volo, ma agli onori delle cronache ci era salito per il suo incredibile aspetto che lo ha reso famoso in tutto il mondo, un fenomeno di cui milioni di persone parlano. (Continua dopo la foto)
Dopo aver speso una cifra assurda in chirurgia estetica, infatti, Rodrigo Alves è riuscito a trasformare il suo corpo in quello di Ken, la celebre bambola che solitamente si accompagna a Barbie e che ogni ragazzina ha avuto tra le mani almeno una volta nella vita. Gli ultimi soldi Alves, noto a tutti appunto come il Ken umano, li ha utilizzati per sottoporsi a una nuova seduta di dermoabrasione, uno speciale trattamento necessario per far sparire le rughe più superficiali del viso. Prima ancora, per centrare l’obiettivo di assomigliare al celebre bambolotto della Mattel, il ragazzo si era rifatto gli zigomi, il naso e persino gli addominali. In casa ha messo su una sorta di spa con macchinari per “l’esfoliazione, per uccidere i batteri della pelle e riattivare il collagene e per sbiancare i denti”. (Continua dopo le foto)

{loadposition intext}
Criticati da molti, i risultati del restyling sono piaciuti a tanti altri, visto che su Instagram, dove conta quasi 300mila followers, il Ken umano, ormai richiesto come testimonial da molte aziende di bellezza, è apprezzato e seguito. Ma la sua ossessione oltre che la popolarità internazionale gli ha regalato anche grane: al giovane sudamericano, infatti, i postumi di un intervento hanno rischiato di costare la vita per ben due volte. La prima nel 2013 dopo un’operazione ai bicipiti, la seconda nel 2016 in seguito all’ennesimo ritocco al naso.
Ti potrebbe interessare anche: Paura per il “Ken umano”: lo hanno portato d’urgenza in ospedale. Intanto la preoccupazione dei fan rimbalza sul web. Cosa è accaduto alla sua faccia (e come è diventato ora). Choc