Tutti avrete sentito parlare di tumore al colon. E tutti ne avrete sentito parlare come di uno dei tumori più letali. Il cancro al colon, più degli altri, richiede una diagnosi tempestiva perché, se non viene preso in tempo, uccide. Se invece lo si scopre ai primi sintomi, i farmaci di nuova generazione come gli anticorpi monoclonali posso aumentare notevolmente le chances di sopravvivenza. Ecco perché è fondamentale conoscere tutti i sintomi di un tumore aggressivo come quello al colon. Intanto capiamo bene dove è posizionato il colon e a cosa serve.
L’intestino è l’organo deputato all’assorbimento delle sostanze nutritive che provengono dall’alimentazione. È un tubo della lunghezza di circa 7 metri – che può arrivare anche a 10 – ed è suddiviso in intestino tenue, o piccolo intestino (a sua volta ripartito in duodeno, digiuno e ileo), e intestino crasso, o grosso intestino. Quest’ultima parte è formata dal colon destro o ascendente (con l’appendice), dal colon trasverso, dal colon sinistro o discendente, dal sigma e dal retto. Continua a leggere dopo la foto

Cosa provoca il tumore del colon? Il cancro in questione è dovuto alla proliferazione incontrollata delle cellule della mucosa che riveste questo organo. Come riporta il sito dell’Airc, nei Paesi occidentali il cancro del colon-retto rappresenta il secondo tumore maligno per incidenza e mortalità, dopo quello della mammella nella donna e il terzo dopo quello del polmone e della prostata nell’uomo. Di solito si manifesta dopo i 60 anni ma può capitare che compaia anche prima.Ma quali sono i sintomi da non trascurare? I segnali più evidenti di un cancro di quel tipo allo stadio iniziale sono di tre generi.
1) Alcune persone, all’inizio, potrebbero notare un cambiamento nelle abitudini intestinali. Per esempio chi non ha mai avuto problemi ad andare al bagno potrebbe all’improvviso avere difficoltà. Difficoltà di solito provocata dalla massa tumorale che impedisce il passaggio delle feci. Di solito queste persone assistono anche a un cambiamento nella consistenza delle feci che diventano piuttosto liquide. Continua a leggere dopo la foto

2) Seconda cosa importante che può dire molto della nostra salute è il colore delle feci. È vero, spesso, sul colore delle feci, influisce ciò mangiamo. Ma non sempre. Ecco perché quando notiamo che le nostre feci hanno un colore diverso dal solito, dovremmo avere qualche sospetto. Non solo: è frequente trovare sangue nelle feci nelle persone affette da cancro del colon retto. Tuttavia, tale sangue normalmente non è rosso vivo come quello che di norma esce in caso di emorroidi ma potrebbe essere molto scuro o addirittura nero. Continua a leggere dopo la fotoContinua a leggere dopo la foto
{loadposition intext}

3) Terzo segnale da non trascurare: la sensazione di avere un nodulo nell’addome, perdita di peso, stanchezza e mancanza di respiro. Alcuni soggetti hanno l’impressione di non svuotare mai completamente l’intestino. Fatevi controllare e, dopo i 60 anni (o prima se avete sintomi evidenti) fate la colonscopia.
“Il tumore mi aveva ridotto così”. Valentina Vignali, la foto choc della malattia
fbq('track', 'STORIE');