Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

”La storia della mia pelle”. Ha il volto deturpato dall’acne cistica e ha speso una fortuna per cercare di curarla. Ma nulla sembra funzionare. Quando ormai è depressa e senza speranza, arriva la soluzione, banale, ai suoi problemi. E in 6 mesi si trasforma

Quando era una ragazzina, Kali Kusher aveva l’acne, come buona parte dei ragazzi della sua età. All’età di 19 anni, però, la sua situazione è peggiorata notevolmente: la sua pelle si è iniziata a riempire di segni rossi e profondi. La ragazza, scioccata, ha provato ogni tipo di rimedio per far tornare la sua pelle liscia e senza imperfezioni come quella che aveva da bambina, ma nulla ha funzionato. Oggi Kali, di Cincinnati, nell’Ohio, ha 22 anni e finalmente ha trovato la soluzione ai suoi problemi. E se credete che si tratti di un farmaco costoso e difficile da reperire, vi sbagliate di grosso. Anzi, i farmaci che la ragazza ha provato, non hanno fatto che peggiorare la sua acne cistica, un disordine infiammatorio del follicolo pilifero e delle ghiandole sebacee caratterizzata, appunto da brufoli e comedoni. È una forma di acne particolarmente seria, che generalmente caratterizza ragazzi e ragazze di età compresa tra i 20 e i 30 anni. Ossessionata da quelle bolle Kali si rivolge a vari dermatologi che le consigliano di prendere un farmaco orale, l’Accutane. Dopo un ciclo di tre mesi di trattamento, la ragazza inizia a vedere dei risultati. Continua a leggere dopo la foto


La ragazza inizia a postare quotidianamente le sue foto su Instagram per registrare i suoi progresso. All’inizio dovevano essere solo per sé. Poi, però, si rende conto che il problema dell’acne riguarda molte persone dal momento che in 22.000 iniziano a seguirla e a seguire i progressi della sua pelle. Ora la ragazza non sta più assumendo il farmaco visto che è molto forte e le sta provocando secchezza. In compenso, però, la sua pelle è bella pulita. Ma che farmaco è? Si tratta di un farmaco che deve essere usato solo su prescrizione medica. Il trattamento non deve durare più di 5/6 mesi. Dà risultati apprezzabili fin dalle prime settimane di utilizzo. Come riporta il bugiardino e come anche i dermatologi dicono sempre ai propri pazienti, causa quasi sempre una condizione di estrema secchezza della cute, con eventuale prurito e fotosensibilizzazione. Continua a leggere dopo le foto

{loadposition intext}

Oltre alla secchezza, l’uso di questo farmaco ha altri effetti negativi: le pazienti donne devono adottare, per tutta la durata del trattamento, misure atte ad evitare il rischio di gravidanza, in quanto il farmaco ha effetti teratogeni sul feto. A tutti i pazienti, inoltre, è raccomandato di sottoporsi a controlli ematici mensili, per verificare la funzionalità di fegato e reni. A Kali, però, questo farmaco ha cambiato la vita come niente era riuscita a cambiarla. Ha speso tantissimi soldi per farsi visitare dai più validi dermatologici e comprare i farmaci migliori che, però, non hanno funzionato. Come non ha funzionato la dieta o i trattamenti dall’estetista. Ora Kali, che ha iniziato la sua pagina Instagram per vedere da sola i progressi della sua pelle, è seguitissima e riceve ogni giorno messaggi dagli utenti della rete che vogliono consigli da lei. Il suo account è un luogo dove trovare conforto e dove ognuno possa trovare serenità e sentirsi felice della propria pelle. Dopo un trattamento di 6 mesi con l’Accutane, ora la ragazza non lo usa da un anno e la sua pelle sta molto bene: ‘’Sono felice’’, ha fatto sapere la ragazza al Daily Mail. E noi lo siamo per lei!

Hai il sedere tempestato di puntini rossi, bollicine odiose che non accennano ad andarsene. Sì, è l’acne dei glutei e ti deturpa la pelle. Per liberartene in fretta, devi fare una cosa su tutte. Provare

 


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure