Ecco che arrivano i saldi, uno dei momenti più attesi dalle donne. La corsa al capo firmato, rigorosamente sottocosto, alla scarpa vista e rivista in quella vetrina sul corso – dal cartellino esorbitante – sono finalmente a portata di mano. Attenzione, però, perché lo shopping può dare assuefazione. Sì, avete capito bene, proprio come una droga. Dello shopping compulsivo racconta la scrittrice Radhika Jha nel suo ‘’Confessioni di una vittima dello shopping’’ (Sellerio, pagg. 256, 16 euro, trad. di Alfonso Geraci). La scrittrice ha seguito per tre anni Kayo, la protagonista del romanzo, nelle sue scorribande tra negozi griffati e svendite riuscendo a mettere in luce la solitudine di alcune shopaholic, vere e proprie malate di moda. Niente a che vedere con la leggerezza e il divertimento dei libri di Sophie Kinsella. ‘’Lo shopping compulsivo – ha raccontato la scrittrice – è un fenomeno molto più diffuso di quanto si pensi e colpisce anche le donne di successo. Oggi abbiamo più o meno le stesse opportunità degli uomini, facciamo carriera, ma quando arrivano i figli i tuoi bisogni non contano più: dai tutto agli altri, e alla fine ti rimane un vuoto da riempire. Ecco: oltre che un istinto primordiale, lo shopping è un magnifico riempitivo’’. ‘’Fare shopping ti porta a perdere il senso della realtà. Sei convinta di non contare nulla e l’industria della moda è la sola a risponderti. Ti dice: ‘se invece indossi questo vestito diventerai favolosa e tutti ti vedranno’. Ti fa credere che puoi costruire una nuova te. La vittima è riconoscibile. La vedi subito: in genere è bella e molto creativa, coreografata perfettamente con una cura maniacale, come se si fosse preparata esattamente per essere guardata’’. ‘’Mentre scrivevo il libro, – ha concluso Jha – a un certo punto mi sono resa conto che uscivo tutti i weekend e dovevo assolutamente comprare qualcosa. Allora mi sono fermata e mi sono detta: ok, non hai bisogno di nulla, stai solo cercando di soddisfare quella parte di te che non è felice. Siediti e pensaci’’.
Ti potrebbe anche interessare:
Botte da orbi, ecco come i saldi finiscono in rissa
Siete pronti per i saldi? Ecco 9 errori da evitare per assicurarsi il vero affare…