La Libreria Acqua Alta, in Calle Lunga Santa Maria Formosa, secondo l’elenco stilato dalla Bbc, è fra le dieci librerie più belle del mondo. Di sicuro è la più originale: gli scaffali su cui sono disposti i tantissimi libri in vendita, nuovi, usati e antichi sono barche, gondole, canoe, vasche e tutto ciò che ha solleticato la creativa fantasia del proprietario Luigi Frizzo. “Era un magazzino che ho fatto passare a negozio. Un anno dopo l’apertura è arrivata la gondola che cercavo da tempo. Nel frattempo ho preso delle canoe, anche quelle a due posti, in legno, del Club Querini di voga per competizione, non più a norma per le gare. E le vasche da bagno che servono anche a salvare i libri dall’acqua alta” racconta Frizzo, vicentino di nascita, che il prossimo settembre compirà 73 anni. Qui si possono trovare libri fuori catalogo, rari, anche del Settecento e Ottocento. Ma i libri non sono soltanto da comprare: alcuni sono stati trasformati in veri e propri oggetti d’arredamento. Le vecchie enciclopedie, quelle che ormai non compra più nessuno, sono diventate una scalinata nel terrazzino che si affaccia sul canale e dal quale si vede la Corte Sconta, detta Arcana, di Corto Maltese di Hugo Pratt e dove spesso passano le gondole. “Quando piove e le enciclopedie si rovinano le sostituisco. Ho voluto fare questa scala per la vista sui ponti e la Corte Sconta di Corto Maltese, ma non avrei mai immaginato che l’attrazione per la scala avrebbe superato quella per il panorama”.

