Si chiama Sardinia Sardinia ed è un appassionato omaggio in musica che Mogol ha fatto alla Sardegna. «Questa canzone è nata da un dispiacere. Ero preoccupato dalle tante brutte notizie che sentivo sulla crisi dell’economia sarda. Mi ha colpito in modo particolare il gran numero di disoccupati – ha spiegato Mogol durante la presentazione del progetto al teatro lirico di Cagliari – E mi sono chiesto cosa potessi fare per la Sardegna. Ben poco, ma io scrivo canzoni e così ho chiamato i Tazenda. Abbiamo pensato a una canzone festosa, una cartolina amorosa che deve accogliere chi arriva qui». Gino Marielli dei Tazenda ha creato la musica, mentre Pago e le Balentes cantano e interpretano il video. La canzone sarà diffusa nei porti e aeroporti isolani, ma anche nei ristoranti, alberghi e stabilimenti balneari. «Stiamo organizzando, inoltre, la promozione del brano anche sui social network. Vogliamo che i turisti portino questa canzone nel cuore e la riportino a casa, per poi tornare a visitarci», ha sottolineato l’assessore regionale al Turismo Francesco Morandi: «Per noi questo è uno straordinario spot per la promozione turistica».
