Per quelli che “la matematica non sarà mai il mio mestiere” Cambridge fa al caso loro. Nella prestigiosa università si può diventare dottore in cioccolato. Precisamente a Cambridge cercano ricercatori da impiegare in un team del dipartimento di Ingegneria chimica e biotecnologie dal prossimo gennaio. Ma attenzione, il ruolo degli studiosi sarà ben preciso: dovrà trovare il modo in cui il cioccolato, che ha un punto di fusione vicino a quello del corpo umano, può rimanere solido e mantenere le sue qualità anche in climi caldi. Una mission che richiede buone capacità matematiche e studi, durante la carriera universitaria, di fisica, chimica, scienza dei materiali o ingegneria per almeno quattro anni. I candidati hanno tempo fino al 29 agosto per iscriversi alle selezioni per il progetto di ricerca multidisciplinare sul cioccolato che è interamente finanziato e aperto ai cittadini di tutta l’Unione europea.
