Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Macchie e rughe da sole estivo? 1 trucco “fai da te” per rimettere tutto a posto

Il sole è purtroppo anche causa d’invecchiamento della pelle, soprattutto quando ci espone in modo eccessivo e/o scorretto.  La pelle si difende “abbronzandosi” ma, nello stesso tempo va incontro a quello che i dermatologi chiamano stress “foto-ossidativo” il quale a sua volta, provoca il fotoaging… in una sola parola: invecchiamento. Allora ecco un rimedio naturali da fare in casa.

LA  MASCHERA AGLI ACIDI DELLA FRUTTA aiuta a restituire alla pelle del viso, luminosità, freschezza e turgore. Applicata con costanza, contribuisce ad attenuare anche le macchie solari. Il risultato è graduale ma, se applicata con costanza almeno due volte a settimana, è visibile e garantito. (continuare a leggere dopo la foto)


INGREDIENTI

 2 CUCCHIAI DI YOGURT BIANCO

½ LIMONE 

½ MELA VERDE

1 CUCCHIAIO DI ACETO DI MELE

1 CUCCHIAIO DI ARGILLA VERDE

1 CUCCHIAIO  DI OLIO EXTRA VERGINE D’OLIVA

 

PREPARAZIONE

Versare in una terrina in ordine, miscelando con un cucchiaio di legno, l’argilla,lo yogurt, l’aceto e l’olio d’oliva.

Riponete il composto così ottenuto in frigorifero.

A parte, spremete il limone (allontanando i semi ) e grattugiate la mela.

Unite velocemente i due prodotti e miscelateli al composto messo a riposare in frigo.

L’impasto così ottenuto dovrà avere la consistenza valutata in questo modo : prendetene un po’ con lo stesso cucchiaio che vi è servito per la lavorazione e ruotate lo stesso come per versarne il contenuto. A questo punto dovrà quasi “filare”; non dovrà restare completamente attaccato al cucchiaio né dovrà essere troppo liquido.

 

APPLICAZIONE

Dopo aver deterso bene il viso con il  latte detergente, applicate l’impasto ottenuto sul viso, evitando il contorno occhi. Stendetevi e restate con la maschera così applicata per almeno 10 minuti.Rimuovete l’impacco aiutandovi con un batuffolo di cotone imbibito d’acqua e quindi sciacquate il viso con abbondante acqua tiepida.

Applicate, sul viso ancora un po’ umido, qualche goccia di olio di rosa mosqueta , servirà a rafforzare l’azione della maschera precedentemente applicata.

Per un buon risultato la maschera va applicata almeno due volte a settimana, per un periodo di due mesi. 

AVVERTENZE

Contrariamente alle maschere all’acido glicolico, comunemente usate per dare nuovo smalto alla pelle del viso, la maschera allo yogurt in genere non dà fenomeni di arrossamento o di sensibilizzazione ed è tollerata anche dalle pelli più sensibili.

Comunque, per chi dovesse avere la pelle molto delicata, è consigliabile fare una prova su una piccola zona del viso (magari la meno visibile ) e dimezzare il tempo della prima applicazione.

Evitate la zona del contorno occhi.

 

A cura della dott.ssa Maria Grazia Spalluto

———–

 

Le informazioni contenute in questo sito e negli articoli pubblicati sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo sito e negli articoli deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’autore e l’editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dall’uso inappropriato delle informazioni qui contenute. Nel caso un articolo pubblicato fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo.

 


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure