La dieta mediterranea è in crisi, colpa della recessione. E così la crisi economica, alla fin dei conti, fa male (anche) alla salute dei nostri figli. I dati parlano chiaro: sta crescendo l’obesità anche in paesi che, come l’Italia, sembravano immuni. La documentazione degli effetti collaterali della crisi a tavola arriva da una ricerca, pubblicata sul British Medical Journal: quanto più è elevato il reddito e il livello di istruzione delle persone tanto più viene seguita la dieta mediterranea. Un secondo studio, in pubblicazione su Nutrition, metabolism and cardiovascular diseases conferma: a partire dal 2007 hanno dovuto rinunciare, per ragioni economiche, agli alimenti più sani soprattutto gli anziani, i meno abbienti e coloro che vivono nelle zone urbane.
