Ascoltare il suono di una chitarra uscita dalla bottega e dalle mani di Antonio Stradivari: il concerto del chitarrista barocco Rolf Lislevand, in programma sabato 10 maggio all’Auditorium Giovanni Arvedi del Museo del Violino di Cremona, rappresenta un’occasione davvero unica nel suo genere. Protagonista del concerto รจ infatti la chitarra Sabionari: costruita da Antonio Stradivari nel 1679, in ottimo stato di conservazione, รจ l’unica chitarra del Maestro, fra le cinque giunte a noi, ad essere regolarmente utilizzata ancora oggi per le attivitร musicali; lo strumento appartiene ad una collezione privata ed รจ esposto nel Museo nell’ambito del progetto “friends of Stradivari”, un network internazionale di collezionisti e appassionati che collabora con il Museo per la conservazione e la valorizzazione del patrimonio artistico di strumenti stradivariani.
ย
ย