Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Contromano in autostrada, schianto choc. Morti un 86enne e un 28enne. La scoperta della polizia stradale

  • Italia

Contromano in autostrada, due morti. Drammatico incidente sul raccordo autostradale: uno scontro frontale causato probabilmente dall’ingresso contromano di una vettura, alla cui guida c’era un uomo di 86 anni. Dopo l’incidente, l’arteria stradale è rimasta chiusa per circa due ore.

Lo scontro è avvenuto la sera del 10 agosto, poco prima delle 19, in provincia di Brescia, sul raccordo Ospitaletto-Montichiari (localmente detto “Corda Molle”), nel tratto fra Borgosatollo e Castenedolo. Coinvolte nell’incidente due Audi A3. La vettura che sopraggiungeva ha frenato, ma non è riuscita a evitare l’impatto.

Leggi anche: “Una palla di fuoco”. Dramma sulla costa italiana, barca in fiamme: “Tanti passeggeri a bordo”


Contromano in autostrada: morti un 83enne e un 28 enne. Cosa ha scoperto la polizia stradale

L’ottantaseienne è morto sul colpo. Si chiamava Bruno Agnari. I Vigili del Fuoco hanno estratto dalle lamiere il conducente dell’altra macchina, Pietro Meini, di 28 anni. A causa della violenza dell’impatto, la vettura si è ribaltata. Il giovane è stato ricoverato in condizioni gravissime agli Spedali Civili di Brescia, ma non ce l’ha fatta.

La notizia è stata confermata poco fa. Secondo Rainews La vettura condotta dall’ottantaseienne si è immessa sulla strada ‘Corda Molle’ da Borgosatollo a Castenedolo nella direzione sbagliata e il conducente della macchina che sopraggiungeva non è riuscito a evitare lo scontro.

Sul posto oltre al 118 e ai vigili del fuoco, anche la polizia stradale. Il quotidiano on line Today scrive che gli agenti sono impegnati ancora negli accertamento per chiarire l’esatta dinamica dell’incidente. Anche secondo quanto riporta Today Tl’anziano si sarebbe immesso sull’autostrada contromano.

Lunghe e difficili le operazioni dei Vigili del Fuoco per estrarre i corpi dai veicoli, ridotti a un ammasso di lamiere. La carreggiata è rimasta chiusa per circa un paio d’ore, con le inevitabili ripercussioni sul traffico.


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure