Sembra essere in corso una vera e propria mini rivolta ai vertici della Rai. Mentre a Napoli si prepara l’attesa presentazione dei palinsesti per la prossima stagione televisiva, il clima interno all’azienda appare tutt’altro che sereno. Ieri, nel capoluogo campano, si è riunito il Consiglio di Amministrazione della Rai, ma il fermento che circola tra dirigenti e volti noti fa pensare a un malcontento sempre più esteso. Le avvisaglie c’erano già state: tagli per 25 milioni di euro, cancellazioni improvvise di programmi, e soprattutto manovre interne che molti leggono come giochi di potere.
Una delle vicende più chiacchierate riguarda Gigi Marzullo, storico volto notturno della televisione pubblica. Secondo quanto riportato da L’Espresso, la quasi totale cancellazione delle sue trasmissioni avrebbe fatto infuriare il conduttore, al punto che qualcuno riferisce che “sta facendo il pazzo”. I vertici Rai, consapevoli del peso simbolico della sua figura, avrebbero tentato di convincerlo a partecipare comunque all’evento di presentazione, temendo che la sua assenza possa essere interpretata come uno sgarbo anche alla consigliera d’amministrazione Simona Agnes, da sempre legata a Marzullo da una profonda amicizia e che si sarebbe battuta per garantirgli almeno un piccolo spazio nella programmazione.

Rai, rottura con i big?
Ma Marzullo non è l’unico sul piede di guerra. Nelle ultime ore si è parlato insistentemente anche del possibile forfait di Mara Venier. La conduttrice, confermata alla guida di “Domenica In”, non avrebbe preso affatto bene il probabile allontanamento del suo storico capo autore Marco Luci, che dovrebbe essere sostituito da Fabio Pastrello, in arrivo da Fremantle e già coinvolto nella parte di trasmissione che sarà condotta da Gabriele Corsi. A rendere più tesa la situazione ci sarebbe anche il cambio del capo struttura Daniele Cerioni, altro punto di riferimento del programma. Secondo L’Espresso, il malumore della Venier sarebbe concreto e la sua assenza oggi a Napoli peserebbe molto, proprio per le tempistiche e le ragioni sottese.

A mostrare segnali di insofferenza anche Antonella Clerici. La conduttrice, che secondo quanto emerso avrebbe già manifestato la possibilità di non presenziare, sarebbe delusa da alcune decisioni aziendali, in particolare lo spostamento del suo “The Voice” dal venerdì al sabato sera. Una scelta che, secondo le indiscrezioni, non sarebbe stata concertata e che potrebbe avere ricadute sugli ascolti. A questo si aggiungerebbero presunti attriti economici ancora non chiariti.

A completare il quadro di questo crescente scontento c’è poi una lista di assenze annunciate o sospette, a partire da Carlo Conti. Il conduttore, uno dei volti di punta della prossima stagione Rai con “Tale e Quale Show” e il Festival di Sanremo, aveva comunicato per tempo che non sarebbe potuto essere presente, ma la sua assenza si aggiunge comunque a un evento che rischia di diventare simbolico. Secondo L’Espresso, infatti, nei corridoi dell’azienda si starebbero registrando “parecchi malumori”, con diversi conduttori che starebbero valutando di non partecipare come segnale di protesta.
La giornata di oggi si preannuncia dunque cruciale: tra poche ore si capirà se la Rai sarà riuscita a ricucire almeno in parte lo strappo o se questa presentazione dei palinsesti si trasformerà in una sfilata di defezioni eccellenti. Quel che è certo è che in Rai, al momento, l’aria che si respira è tutto fuorché distesa.


