Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Il “quanto basta”, il “semaforo giallo” e… 10 momenti di insopprimibile fastidio

Sta per uscire un libro (in libreria dal 22 ottobre 2014 con Feltrinelli) che mancava. Perché tutti noi proviamo ogni giorno quei momenti di insopprimibile fastidio per quelli piccole cose che sembrano insignificanti ma che invece sono in grado di cambiarti l’umore come un interruttore. Federica Bernardo ha deciso di raccoglierli in un libro ironico e originale, “Momenti di insopprimibile fastidio”, appunto. Perché il fastidio è bipartisan: colpisce tutti indistintamente. È un termine maschile, ma ha un’indole molto femminile. È sempreverde (di bile), adatto a ogni stagione e non passa mai di moda. E perché, in fondo, scoprire che gli altri hanno più fastidi di noi ci fa sentire meglio. Chi non ha mai provato un momento di insopprimibile fastidio? Uno di quei piccoli, ordinari, insignificanti e spesso subdoli fastidi che inquinano le giornate. 

Eccone dieci momenti fastidiosi tratti dal libro (dopo la foto)


Il semaforo rosso. E anche quello giallo visto da lontano, che sai che ti fregherà.

Il pizzico di sale e il “quanto basta” spacciati per unità di misura scientifiche nelle ricette.

I tappi antibimbo, che i bimbi aprono benissimo e che a te richiedono sforzi titanici.

Il lavoro che nobilita l’uomo, ma in Italia lo mobilita.

Gli stage non pagati. I contratti a tempo determinato. Quelli a tempo indeterminato… degli altri.

La parola “feedback”.

La carta argentata della Nutella.

La lunghezza inspiegabilmente asimmetrica dei fili degli auricolari.

L’impresa eroica di far smettere di schiumare la spugnetta con cui hai lavato i piatti.

La Guerra dei cent’anni che non dura cent’anni. 


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure