Continuano le polemiche dopo la prima puntata di Ballando con le stelle, andata in onda il 27 settembre su Rai Uno. Uno dei momenti più discussi dello show condotto da Milly Carlucci è stato lo scontro tra Selvaggia Lucarelli e Beppe Convertini, in gara insieme alla maestra Veera Kinnunen. L’esibizione del conduttore televisivo non è stata tra le più brillanti, tanto che ha totalizzato appena dieci punti. A fare rumore, però, non è stato tanto il punteggio basso quanto i giudizi dei giurati, in particolare quello di Lucarelli che lo ha definito un “uomo medio”.
Il giorno successivo la questione è arrivata a Domenica In, dove Mara Venier ha aperto la puntata commentando quanto accaduto a Ballando. Tra gli ospiti c’era proprio Convertini, assente invece Lucarelli. La conduttrice Rai ha voluto aprire il dibattito partendo da quell’espressione che aveva fatto tanto discutere. L’attore e conduttore non si è scomposto più di tanto, dichiarandosi orgoglioso di incarnare il cosiddetto italiano medio: “La colpa sarebbe quella di essere garbato, educato, gentile, amare la mamma, la famiglia, gli animali e la mia terra. Per me questo è un valore aggiunto”.
Leggi anche: “Tu sei…”. Ballando con le stelle, l’uscita di Selvaggia Lucarelli su Beppe Convertini ed è polemica

La rivelazione di Beppe Convertini su Ballando con le stelle e Selvaggia Lucarelli: “Perché sono lì”
Venier ha poi approfondito, chiedendo a Convertini come avesse vissuto le critiche. È stato in quel momento che il concorrente ha rivelato il motivo per cui ha scelto di partecipare al programma: la madre malata. Una confessione che ha sorpreso tutti in studio e che ha cambiato il tono della conversazione. “Mi hanno dato dell’uomo medio, e sono fiero di esserlo. Io sono andato a fare Ballando con le stelle per mia mamma malata. Io non so ballare, ma quando mi è arrivata la chiamata di Milly Carlucci e ho visto i suoi occhi brillare ho accettato…”.

Durante la trasmissione, a difendere Convertini è intervenuta anche Rossella Erra, che ha stigmatizzato le parole pronunciate in giuria: “Nel silenzio totale dello studio, dare dell’uomo medio e dire che una persona sta 360 giorni in video e nessuno si ricorda il suo nome e cognome e poi dirlo chiaramente vuol dire che te lo ricordi bene”. Un intervento accolto da un applauso, che ha dato al concorrente un sostegno ulteriore dopo le critiche ricevute.



Infine, Mara Venier ha chiesto a Convertini se si fosse sentito ferito dalle osservazioni di Fabio Canino e di Lucarelli, che nel frattempo è rimasta al centro dell’attenzione anche per un fuori onda. L’attore ha spiegato di non avercela con nessuno, ammettendo solo un possibile dispiacere per la madre. La conduttrice di Domenica In lo ha rassicurato, sostenendo che probabilmente a sua madre non importa nulla. E ha concluso con una battuta: “Se non ci fosse stata questa polemica, se tu avessi ballato bene. Caro Beppe nessuno avrebbe parlato di te. E invece noi siamo qua a Domenica In a parlare di te”.


