Sono iniziate ufficialmente le Olimpiadi di Parigi 2024. La cerimonia d’apertura dei Giochi è durata quattro ore: è cominciata poco prima delle 20 ed è finita intorno alle 23:30. Gli atleti da tutto il mondo hanno sfilato non all’interno di uno stadio ma galleggiando su alcuni barconi sulla Senna, sotto la pioggia battente. Circa 320mila gli spettatori assiepati sulle rive del fiume.
Gli azzurri in gara sono 403: 209 uomini e 194 donne. La kermesse terminerà sabato 11 agosto, poi da mercoledì 28 agosto a domenica 8 settembre ci saranno le Paralimpiadi. Musica, danza e spettacoli pirotecnici hanno animato la città, mentre un pubblico di circa 320mila spettatori ha sfidato la pioggia per assistere all’evento.

Olimpiadi 2024, Gianmaro Tamberi perde la fede nella Senna
Gianmarco Tamberi, portabandiera azzurro, durante la cerimonia d’apertura delle Olimpiadi di Parigi ha vissuto un contrattempo. Mentre sventolava il tricolore la fede che portava al dito, con le mani bagnate, è scivolata ed è rimbalzata sul bordo per poi finire in acqua. L’atleta ha guidato la delegazione azzurra insieme ad Arianna Errigo sventolando l’enorme tricolore sotto la pioggia.

Con uno sfottò di buon auspicio da parte dei giocatori della nazionale di pallanuoto maschile: “Perso un oro ne trovi un altro”, gli hanno detto, aggiungendo che se serve testimonieranno con la moglie. “È stata una figata pazzesca e poi il finale è stato bellissimo con la Tour Eiffel e i cinque cerchi – ha detto Gianmarco Tamberi commentando la presentazione delle Olimpiadi – Che squadra, c’è un entusiasmo unico, invidiato da tutte le altre imbarcazioni“.


Non ho ancora capito se Tamberi mi sta simpatico o se lo odio alla follia. Non ho ancora capito se Tamberi è un personaggio enorme o un pirla clamoroso.
— Lord Jack (@_LordJack) July 26, 2024
Nel dubbio, un uomo che perde la fede nuziale nella Senna per fare il pazzo non può che essere un geniopic.twitter.com/llEH65VNGL
“Che sia un Olimpiade indimenticabile per il nostro splendido paese! In bocca al lupo a tutti gli atleti di questa squadra pazzesca, spacchiamo tutto!!!!”, aveva scritto in uno dei post condivisi su Instagram, accanto ad Arianna Errigo, la schermitrice che ha diviso con lui l’onore di sventolare il tricolore. Insieme hanno pubblicato anche un altro messaggio: “Ciao… abbiamo appena fatto la foto dell’anno! Carichiiiii”.