Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Oddio Gimbo!”. Gianmarco Tamberi, momento choc durante l’apertura delle Olimpiadi

  • Sport
Olimpiadi 2024, Gianmaro Tamberi perde la fede nella Senna

Sono iniziate ufficialmente le Olimpiadi di Parigi 2024. La cerimonia d’apertura dei Giochi è durata quattro ore: è cominciata poco prima delle 20 ed è finita intorno alle 23:30. Gli atleti da tutto il mondo hanno sfilato non all’interno di uno stadio ma galleggiando su alcuni barconi sulla Senna, sotto la pioggia battente. Circa 320mila gli spettatori assiepati sulle rive del fiume.

Gli azzurri in gara sono 403: 209 uomini e 194 donne. La kermesse terminerà sabato 11 agosto, poi da mercoledì 28 agosto a domenica 8 settembre ci saranno le Paralimpiadi. Musica, danza e spettacoli pirotecnici hanno animato la città, mentre un pubblico di circa 320mila spettatori ha sfidato la pioggia per assistere all’evento.

>> “Altro che sei stipendi al mese, ecco dove lavora”. Raul di Temptation Island, cosa fa davvero e quanto guadagna

Olimpiadi 2024, Gianmaro Tamberi perde la fede nella Senna


Olimpiadi 2024, Gianmaro Tamberi perde la fede nella Senna

Gianmarco Tamberi, portabandiera azzurro, durante la cerimonia d’apertura delle Olimpiadi di Parigi ha vissuto un contrattempo. Mentre sventolava il tricolore la fede che portava al dito, con le mani bagnate, è scivolata ed è rimbalzata sul bordo per poi finire in acqua. L’atleta ha guidato la delegazione azzurra insieme ad Arianna Errigo sventolando l’enorme tricolore sotto la pioggia.

Olimpiadi 2024, Gianmaro Tamberi perde la fede nella Senna

Con uno sfottò di buon auspicio da parte dei giocatori della nazionale di pallanuoto maschile: “Perso un oro ne trovi un altro”, gli hanno detto, aggiungendo che se serve testimonieranno con la moglie. “È stata una figata pazzesca e poi il finale è stato bellissimo con la Tour Eiffel e i cinque cerchi – ha detto Gianmarco Tamberi commentando la presentazione delle Olimpiadi – Che squadra, c’è un entusiasmo unico, invidiato da tutte le altre imbarcazioni“.

“Che sia un Olimpiade indimenticabile per il nostro splendido paese! In bocca al lupo a tutti gli atleti di questa squadra pazzesca, spacchiamo tutto!!!!”, aveva scritto in uno dei post condivisi su Instagram, accanto ad Arianna Errigo, la schermitrice che ha diviso con lui l’onore di sventolare il tricolore. Insieme hanno pubblicato anche un altro messaggio: “Ciao… abbiamo appena fatto la foto dell’anno! Carichiiiii”.


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure