La chiamano Super Luna perché appare molto più grande e luminosa del solito, offrendoci uno spettacolo affascinante e suggestivo, che questa estate si manifesterà per ben tre volte. La distanza tra la Terra e la Luna è variabile per tutto il mese e l’anno: in media, i due corpi distano 382.900 km. Quando la luna si trova nel punto più lontano rispetto a noi, si definisce “all’apogeo”. Quando invece è alla minima distanza, si trova al perigeo, e osservandola, sembrerà davvero enorme. Il primo appuntamento è per sabato 12 luglio: se osserveremo la Luna, noteremo che le sue dimensioni appaiono anche a occhio più grandi, ma la luna più grande dell’anno sarà il 10 agosto, notte di San Lorenzo, quando sarà a soli 363.319 km dalla Terra e farà impallidire la pioggia di stelle cadenti previste per quella notte. Ultima serata, per quest’anno, in cui potremo godere dello spettacolo di una luna gigante sarà il 9 settembre, quando il nostro satellite si troverà a 364.824 km dalla Terra.
