Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Un massacro, non posso stare zitta”. Antonella Clerici, lo sfogo in diretta: “Momento complicato”

Antonella Clerici

Antonella Clerici ha aperto la puntata di “E’ sempre mezzogiorno” con parole insolite per un programma leggero come il suo, richiamando subito l’attenzione degli spettatori su un tema di grande attualità. “E’ in corso in queste ore anche uno sciopero generale. Molti lavoratori, anche qua in Rai, hanno voluto esprimere in questo modo la propria solidarietà”, ha detto in apertura.

La conduttrice ha infatti ricordato che oggi in Italia si sta svolgendo uno sciopero generale in sostegno alla popolazione di Gaza, aggiungendo che anche all’interno della Rai diversi lavoratori hanno scelto di aderire alla mobilitazione. Clerici non si è fermata a una semplice comunicazione, ma ha voluto condividere con il suo pubblico anche il proprio pensiero, dichiarando apertamente il suo turbamento per quanto sta accadendo in Medio Oriente. “Devo dire la verità. E’ diventato impossibile restare indifferenti davanti a ciò che sta accadendo a Gaza”, ha commentato, sottolineando l’impossibilità di ignorare immagini e notizie che arrivano quotidianamente dalla Striscia.

Leggi anche: “Ci ha lasciato pure lui”. Antonella Clerici, il dolore in diretta: la triste notizia

Antonella Clerici


Antonella Clerici, dolore in diretta: “Ormai è un massacro”

A rafforzare il suo punto di vista, la conduttrice ha citato le parole del cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme, che nei giorni scorsi aveva richiamato tutti alla responsabilità morale. “Come ha detto bene il Cardinale Pizzaballa, che si è esposto giustamente. ‘Se chiudi gli occhi su quello che accade perdi l’umanità’”, ha ricordato la presentatrice, aggiungendo senza esitazioni la propria posizione: “Obiettivamente è un massacro”.

Antonella Clerici

Il coinvolgimento emotivo della Clerici è apparso evidente quando ha confessato di non riuscire più a sopportare le immagini provenienti da Gaza, dove la guerra sta colpendo in maniera drammatica la popolazione civile. “Io non posso più vedere le immagini di quei bambini, di quelle persone che vanno a casa e non hanno più niente. Qualunque sia la motivazione deve finire. Bisogna lavorare tutti per la pace”, ha dichiarato con voce ferma, chiedendo un impegno collettivo per fermare la spirale di violenza.

In chiusura del suo intervento, la padrona di casa di Rai1 ha voluto lanciare un messaggio che travalica i confini del suo programma, ribadendo la necessità di non voltarsi dall’altra parte. “Non abbiamo più scuse, io la penso così. E’ giusto che noi si parli di tutto. Siamo uno show in cui passa la vita. E quando noi vediamo le cose che non hanno niente a che fare con la vita bisogna dirlo. E’ un momento complicato per tutti”. Parole che hanno colpito il pubblico, arrivando in un contesto televisivo abitualmente dedicato alla cucina e all’intrattenimento, ma che oggi si è trasformato in una finestra aperta sulla realtà più dura.


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: info@caffeinamedia.it

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure