Negli Stati Uniti detiene il primato della serie più vista di tutti i tempi sulla tv via cavo. The walking dead, la serie sviluppata da Frank Darabont (Il miglio verde, Le ali della libertà, tre volte candidato all’Oscar) e basata sui fumetti omonimi creati da Robert Kirkman, Tony Moore e Charlie Adlard, torna con la quinta stagione dal 13 ottobre 2014 alle 21.00 su FOX, a sole 24 ore dalla messa in onda americana. Il titolo inglese è No Sanctuary, quello in italiano è Preda e cacciatore.
La serie racconta un mondo devastato da un apocalisse di zombie, in cui pochi esseri umani sopravvissuti lottano quotidianamente per sfuggire agli attacchi dei morti viventi. La quarta stagione si è conclusa con l’arrivo di Rick e il suo gruppo a Terminus, una stazione ferroviaria da cui proveniva un segnale radio che invitava tutti i superstiti a radunarsi per la salvezza. Arrivati a destinazione, il gruppo capisce però di essere caduto in una trappola; Terminus è un luogo ostile capitanato dal feroce leader Gareth (Andrew J.West). Rick e i suoi vengono fatti prigionieri e costretti a entrare in un vagone ferroviario, dove ritrovano Glen e Maggie e altri caduti nella trappola di Terminus. Ma Rick non si arrende e medita vendetta.
La sinossi ufficiale di The Walking Dead 5×01, No Sanctuary, recita come “i veri motivi degli abitanti di Terminus verranno alla luce, e Rick e gli altri si troveranno a gestire una non meglio precisata ‘situazione’”. Quello che tutti si aspettano è che quelli di Teminus siano in realtà cannibali. È vero? Per sfamare la pressante curiosità dei fan sulla vera natura dei volti non troppo amichevoli di Terminus, è intervenuto Greg Nicotero, responsabile degli effetti speciali. Non è infatti un segreto che molti si siano chiesti cosa stesse cuocendo sul barbecue di Mary, la donna che per prima ha dato il benvenuto a Glenn e il suo gruppo al Santuario. Si tratta forse di carne umana? Terminus è in realtà un covo di pericolosi Cannibali? Nicotero fa volutamente il vago, senza smentire o confermare le ipotesi dei telespettatori, dicendosi particolarmente orgoglioso della capacità sua e dei suoi colleghi di instillare il morso del dubbio nell’immaginario dei fan. Intervistato dal portale Zap2itsull’argomento, il buon Greg ha infatti dichiarato: “Quello che sta cucinando Mary lo scopriremo già nella prima puntata della prossima stagione. L’alone di mistero è del tutto volontario e sono già orgoglioso di quello che siamo riusciti a fare”.
Il successo planetario di The Walking Dead va al di là della rinnovata popolarità del fenomeno letterario, televisivo e cinematografico degli zombie. E’ dovuto alla profondità con cui la serie esplora la natura umana nei suoi risvolti più cupi e primitivi e la naturale tendenza al conflitto che nasce all’interno di un gruppo nonostante la necessità di restare unito contro il “nemico” comune.
La straordinaria popolarità di The Walking Dead ha travalicato gli schermi televisivi diventando un fenomeno di costume globale. Oltre ai numerosi blog e forum dove si discutono i colpi di scena della serie, i fan hanno creato eventi spontanei di massa chiamati zombie walk dove, travestiti e truccati da zombie, riproducono la camminata lenta e dinoccolata e il verso tipico dei morti che camminano. Ma non è tutto, i fan della serie si riuniscono anche per frequentare dei veri e propri corsi di sopravvivenza anti zombie chiamati survival camp che vengono organizzati in tutto il mondo.
Su questo argomento è stato realizzato il documentario “The Walking Dead Most Deadicated fans” un omaggio a coloro che hanno contribuito a rendere questa serie televisiva uno dei casi più eclatanti della recente storia della televisione: i suoi fan. Il documentario è un viaggio al centro del fenomeno The Walking Dead ed ha come protagonisti i suoi numerosissimi cultori sparsi nei cinque continenti, le cui voci si mescolano con quelle dei protagonisti e degli artefici della serie stessa. Un giro del mondo emozionante nei luoghi dove la zombie mania ha lasciato un segno indelebile. Andrà in onda sabato 11 ottobre alle ore 15.40 e 00.30 e domenica 12ottobre alle 14.00 e 22.45 in prima visione su FOX.