L’ultima opera di Bros, uno degli street artist più famosi nel nostro paese, che col favore del buio aveva preso d’assalto la facciata della chiesa San Pio X a Milano, non è proprio piaciuta ai parrocchiani. Le striature di colore eseguite dall’artista sono state definite scarabocchi e vissuti con fastidio dai fedeli che hanno letto nell’azione una “profanazione”, fino a chiederne l’immediata cancellazione.

Il Parroco don Giuseppe Grampa, figura conosciuta in ambito culturale per le sue attività, ha accontentato i suoi fedeli, ma ammette: “Fosse stato per me quell’opera, quella trovata, ognuno la chiami come vuole, magari l’avrei anche tenuta. Ma ho il dovere di ascoltare i parrocchiani e l’ho fatta cancellare. Ciò non toglie che la facciata sia brutta e brutta rimanga” e aggiunge “Bros avrebbe potuto contattarmi e avanzare la proposta di rifacimento. In questo modo, mi rendo conto, sarebbe venuta meno l’irruzione, la sorpresa… Però forse, e ripeto forse, avremmo potuto anche trovarci d’accordo, chi lo sa…”.

Bros però ha ottenuto quel che cerca da sempre, ossia creare un fertile dibattito attorno alle sue opere e dice di ritenersi soddisfatto: “È un gesto forte che mi permette di dare una sferzata alle proposte manieristiche che campeggiano ormai da anni”
Leggi anche:
“Quel graffito è razzista”. La cittadina inglese cancella Bansky
“Vetrata sporca”. E la ditta di pulizie cancella il dipinto