La stagione televisiva è ufficialmente ripartita e, come ogni settembre, il pubblico torna a popolare gli studi e a scegliere i programmi del pomeriggio. In Rai molti volti noti hanno già ripreso posto: Antonella Clerici con le sue ricette, Caterina Balivo con il nuovo corso de La volta buona e Alberto Matano che si prepara a tornare con La vita in diretta. Sul fronte Mediaset, invece, la novità più rilevante è Pierluigi Nuzzi, che ha ereditato la fascia che fu prima di Barbara D’Urso e poi di Myrta Merlino, tentando di imporsi nel pomeriggio di Canale 5. Una sfida non facile, perché lo slot 14–17 resta terreno dominato dalle soap, vero cavallo di battaglia dell’ammiraglia Mediaset.
Il dato, infatti, si ripete identico a quello delle scorse stagioni: dalle 14 alle 17 Rai 1 fatica a imporsi, mentre Canale 5 continua a correre forte. I titoli internazionali La forza di una donna e Forbidden Fruit si confermano vincenti: non toccano forse le vette di Terra amara, ma garantiscono numeri solidi e share altissimi. La rete pubblica, al contrario, paga la scelta estiva di puntare su repliche poco convincenti e su una programmazione che ha lasciato il pubblico orfano di novità, rallentando di fatto la ripartenza autunnale.
Caterina Balivo torna in tv: la inquadrano e notano tutti la stessa cosa

Ascolti neri per Caterina Balivo & Co.: Canale 5 vola
La partenza di La volta buona, lunedì 8 settembre, non ha brillato come ci si poteva attendere. Nonostante l’ospitata di Laura Pausini, l’arrivo a sorpresa in studio di Alberto Matano e un debutto curato nei dettagli – dal nuovo taglio di capelli della conduttrice alla presenza di Lucrezia Lante della Rovere – gli ascolti si sono fermati a 1.185.000 spettatori con il 12,2% nella prima parte e 1.183.000 con il 15% nella seconda. Numeri simili a quelli delle fiction in replica di luglio, ben lontani dalle aspettative di un ritorno annunciato come evento.

A complicare le cose, neppure la soap Il Paradiso delle signore è riuscita a invertire la rotta, fermandosi a 1.083.000 spettatori con il 14,7%. La vera ripartenza per Rai 1 sembra dunque legata al ritorno in pianta stabile di Matano, che già con la presentazione di Vita in diretta ha sfiorato 1,3 milioni di spettatori con il 18,2%, crescendo poi fino a 1.575.000 con il 20,8%. Una dimostrazione chiara di come il pubblico premi la continuità e i volti rassicuranti.


Su Canale 5, invece, la marcia resta spedita. Beautiful si attesta a 1.885.000 spettatori con il 16,9%, Forbidden Fruit vola a 1.932.000 con il 19,7% e La forza di una donna sfiora i 2 milioni con il 23,9%, un dato che conferma il successo del filone melodrammatico. A seguire Dentro la notizia, nonostante un traino fortissimo, raccoglie 1.122.000 spettatori al 16,5% nella prima parte e 1.086.000 al 14,6% nella seconda, con i saluti finali che risalgono leggermente a 1.161.000 e il 13,7%.
Ed è proprio qui che emergono le prime delusioni: Nuzzi, pur ereditando un pomeriggio rodato e con ascolti d’oro, perde terreno e non riesce a mantenere il livello delle soap. Una flessione di circa dieci punti che lascia intendere quanto la sfida del pomeriggio resti insidiosa e complessa. In definitiva, mentre Canale 5 consolida il suo dominio e parte forte anche in autunno, Rai 1 dovrà lavorare duro per recuperare lo svantaggio, affidandosi ai suoi volti di punta per tentare di invertire una tendenza che sembra ormai consolidata.


