Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

È sempre mezzogiorno, lo strano dettaglio notato: “Poi la mangiano?”

Dopo la pausa estiva, da lunedì è tornato in onda È sempre mezzogiorno, il programma di Rai 1 condotto da Antonella Clerici che accompagna le mattinate degli italiani con ricette, ospiti e buonumore. La nuova stagione ha riportato in cucina i volti noti più amati, tra cui Natalia Cattelani, che mercoledì ha proposto un dolce fresco e adatto a settembre: il semifreddo al cocco. Una ricetta attesa dal pubblico, che però ha riservato un imprevisto in diretta proprio tra i fornelli.

Mentre Cattelani si apprestava a frullare gli ingredienti, la conduttrice si è accorta subito di un dettaglio insolito: «Il nuovo frullatore aveva ancora lo scotch attaccato». Un particolare che non è passato inosservato nemmeno agli spettatori da casa. Sii social la domanda è sorta spontanea: com’è possibile che i nuovi elettrodomestici non siano stati controllati prima dell’utilizzo? Considerando che ciò che viene cucinato nella trasmissione «poi si mangia e di certo non si butta», il dubbio sull’igiene è inevitabile.

Leggi anche: “Cancellato, l’hanno informata”. Belen Rodriguez, la brutta notizia arriva dalla tv


È sempre mezzogiorno, lo strano dettaglio notato: “Poi la mangiano?”

La situazione non si è fermata lì. Nel bel mezzo della preparazione del semifreddo, il mixer ha iniziato a dare problemi di funzionamento. L’occhio attento della Clerici e della stessa Cattelani ha rivelato la causa: «Sulle lame c’era ancora la plastica». Un dettaglio che ha confermato i sospetti iniziali di alcuni telespettatori, sollevando nuove perplessità sulla pulizia e sul controllo degli strumenti prima della messa in onda. Un inconveniente che ha sorpreso tutti, trasformando la scena in un momento a metà tra l’ironia e la preoccupazione.

Il tema tocca un aspetto fondamentale: l’igiene in cucina. Come ha sottolineato la conduttrice, non basta solo controllare che tutto funzioni, perché «quello che si deve usare per cucinare, dovrebbe essere lavato, non solo controllato». Alcuni ingredienti, infatti, non passano da una cottura in grado di eliminare batteri o residui. Per questo Antonella, con tono leggero ma deciso, ha affidato un compito preciso a uno dei protagonisti del programma: «Adesso ti do un compito Alfio, controlla tutte le cose nuove della cucina».

Anche il pubblico non ha sottovalutato la scena, commentando con attenzione l’episodio, che non ha comunque rovinato il clima festoso della puntata. Anzi, il semifreddo al cocco preparato da Natalia Cattelani ha conquistato i presenti e gli spettatori, dimostrando che l’imprevisto non ha scalfito lo spirito della trasmissione. Resta però la lezione: d’ora in avanti probabilmente verranno presi provvedimenti più severi, affinché tutto sia pulito e pronto all’uso. Perché, come ricorda la Clerici, «le cose si mangiano e non si buttano via».


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: info@caffeinamedia.it

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure