Gli strafalcioni, le gaffe e le bestemmie in televisione sono più o meno all’ordine del giorno. In questi anni diversi personaggi pubblici sono finiti al centro delle polemiche per qualche parola di troppo pronunciata davanti alle telecamere e al pubblico. Una delle più clamorose è stata l’eliminazione del batterista della storica band I Cugini di Campagna Silvano Michetti, escluso dall’Isola dei famosi del 2022 subito dopo il suo sbarco sulla spiaggia di Cayo Cochinos.
Nel 2004, due episodi simili avvennero in due diversi programmi. Il primo alla Fattoria con protagonista Roberto Da Crema, che si lasciò scappare l’imprecazione fatale che gli valse l’espulsione dal programma, poi durante l’edizione del Grande Fratello, con la bestemmia choc pronunciata dal toscano Guido Genovesi, ovviamente cacciato dal reality.
“Addio”. Non ce l’ha fatta, grave lutto nella tv: “Sei stata coraggiosa”

Michela Giraud racconta la bestemmia pronunciata nel programma di Damiano Carrara
Nel corso del Grande Fratello sono stati tantissimi i concorrenti espulsi per avere bestemmiato all’interno della casa. Tra i nomi Stefano Bettarini, Riccardo Fogli, Denis Dosio, Marco Predolin e tanti altri. Tra i ‘bestemmiatori’ anche la comica e attrice Michela Giraud, che al podcast Tintoria ha raccontato l’episodio avvenuto durante il programma Tarabaralla – Finché C’è Dolce C’è Speranza, in onda su Food Network, nel 2021.

La puntata si era chiusa con torta in faccia e la bestemmia dell’attrice. “Sono andata a fare questo programma da questo noto pasticcere, e mi dicono una cosa: alla fine della puntata il dolce che hai fatto te lo daranno in faccia. E io gli dicono subito di sì, non c’è problema. Mica pensavo che fosse vera come cosa. Pensavo ad una cazzata, no? Anche perché avevo una collaborazione con un brand di abit”, ha raccontato Michela Giraud.


@tintoriapodcast Nota stand-up comedian, attrice, conduttrice e recentemente regista con il suo esordio “Flaminia”, nelle sale dall’11 Aprile 2024, è tornata a trovarci. Con Michela abbiamo esplorato le sfide di scrivere e dirigere un film ricco di elementi autobiografici, la collaborazione con Antonello Fassari e Andrea Purgatori, i cameo di Tinti e Rapone e le scene tagliate, le vacanze al Circeo, i traumi d’infanzia di Rapone, la curiosa connessione tra cremazione e un’apocalisse zombie, l’insolita storia di elettrodomestici regalati in seguito a bestemmie in tv, rituali scaramantici sul lavoro, avventure psichedeliche in Danimarca, chiudendo con un contributo speciale alla rubrica più celebre del podcast, ambientato negli studi Mediaset di Cologno Monzese. Tintoria 204 feat. @Michela Giraud è online. Tintoria è il podcast di @Daniele Tinti e @Stefano Rapone co-prodotto da @thecomedyclub.it disponibile su #YouTube e tutte le piattaforme audio con @OnePodcast #TintoriaPodcast #Podcast #PodcastItalia #Podcastita #Onepodcast #MichelaGiraud #Pasticceria #Flaminia #Cinema #AntonelloFassari #AndreaPurgatori #Mediaset #DanieleTinti #StefanoRapone #THECOMEDYCLUB ♬ suono originale – TintoriaPodcast
E ancora: “Arriviamo a fine puntata e sbam! La torta in faccia. E pure una sac-a-poche svuotata sulla camicia! Guardo tutti e dico ‘ma porco d**’. E tutti ‘ha bestemmiato, ha bestemmiato, ha bestemmiato’. Il proprietario da lontano mi fa: ‘ti piacciono le arance?’ E mi regala uno spremiagrumi di lusso e mi dice ‘scusami, se lo avessi avuto ti avrei regalato un frigorifero’. Per la bestemmia!”.