Eurovision, è successo durante la finale. Un’edizione decisamente densa di colpi di scena con i tre conduttori alla guida del timone di un Festival della musica europea che fa sognare i fan. E dopo la notizia della squalifica del cantante israeliano dal carattere esuberante messo in mostra sul palcoscenico, un altro episodio accaduto questa volta dietro le quinte.
Eurovision, può davvero accadere di tutto quando una manifestazione coinvolge un pubblico decisamente ampio. La musica come tema principale atto ad animare la competizione, ma durante la finale qualcosa ha rischiato di rovinare tutto. La notizia fa il giro del web nelle ultime ore.

Un tentativo di attacco informatico poi risolto, ma che in un primo momento ha rischiato di sabotare la manifestazione. Pare che a tentare il ‘colpo’ siano stati gli hacker del collettivo di killnet, intenti a infiltrarsi sia nella serata inaugurale che durante la finale dell’Eurovision 2022. La collaborazione scesa in ‘campo’ tra Polizia di Stato e Rai è riuscita a scongiurare il peggio. (Eurovision, Laura Pausini sparisce durante la finale).

Infatti, pare che il CNAIPIC della Polizia Postale abbia individuato dall’analisi delle evidenze numerosi “PC-Zombie” utilizzati per l’attacco informatico. Le ulteriori analisi e approfondimenti hanno delineato la mappatura geografica degli attacchi provenienti per l’appunto dall’estero. (Eurovision, rischio multa).


Tutto questo sarebbe accaduto proprio durante le operazioni di voto e l’esibizione canora quando le forze preposte, in collaborazione con la direzione Ict Rai e Eurovision TV sarebbero riusciti a risalire a diversi attacchi informatici di natura DDOS diretti verso le infrastrutture di rete. Rischio fortunatamente poi netralizzato.
“Ecco cosa è successo”. Eurovision, Laura Pausini sparisce durante la classifica finale