Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di
Home » Televisione » Contro l’arroganza del mondo moderno, ecco i dieci comandamenti della gentilezza

Contro l’arroganza del mondo moderno, ecco i dieci comandamenti della gentilezza

Il 13 novembre si celebra la Giornata mondiale della gentilezza. “Essere gentili significa mostrare attenzione nei confronti degli altri e di tutto il mondo che ci circonda, dell’ambiente, degli animali. È un’apertura all’esterno, in contrapposizione all’individualismo e all’arroganza che spesso contraddistinguono il nostro tempo”, spiega Cristina Milani, fondatrice della onlus Gentletude e vicepresidente del “Movimento mondiale per la gentilezza” che, nel 1997, a Tokyo, ha dato vita all’evento.  Gentilezza come senso civico, vale a dire rispetto per le regole e solidarietà nei confronti di chi ha più bisogno. Uno studio dell’università cinese di Huazhong è arrivato alla conclusione che garbo e disponibilità rendono le persone più attraenti. E lo psicologo John Gottman identifica la cortesia come uno dei segreti per far durare una coppia. Dice ancora la Milani: “Se manteniamo la calma, siamo più lucidi, ci arrabbiamo meno, la serotonina resta alta e viviamo felici. La chiave è quella. Ma talvolta è così vicina al nostro naso che non riusciamo a vederla”.  

Per prepararci alla giornata, dopo la foto potete leggere “I dieci comandamenti della gentilezza moderna”


1. Ascoltare  

Cercate di vivere bene insieme: ascoltate gli altri e siate pazienti  

2. Sorridere  

Siate aperti verso tutti: salutate, ringraziate e sorridete spesso 

3. Ragionare  

Fatevi scivolare via i torti subiti e non cedete alla rabbia, ragionate 

4. Rispettare  

Rispettate e valorizzate la diversità, è una grande fonte di ricchezza  

5. Condividere  

Non siate gelosi del sapere: comunicate e condividete il più possibile 

6. Non inquinare  

Il Pianeta è uno solo: rispettatelo e non inquinatelo  

7. Riutilizzare  

Riducete gli sprechi il più possibile: riciclate, riutilizzate, riparate 

8. Mangiare local  

A tavola seguire la stagionalità e preferite i prodotti locali  

9. Proteggere  

Proteggete gli animali: non maltrattateli e non abbandonateli  

10. Vivere con etica  

Vivete insieme con gli esseri umani e gli animali domestici in modo etico, senza indurre loro sofferenze 


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2023 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004