Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Ci ha lasciati anche lui”. Lutto alla Rai: se ne va un volto storico, figura di primo piano

Rai Lutto

Grave lutto per la Rai, che perde una delle sue figure più storiche. La sua morte ha lasciato nel dolore più profondo tantissime persone, sia addetti ai lavori che semplici telespettatori. Era apparso in televisione l’ultima volta il 28 febbraio dell’anno scorso, quando aveva accettato di prendere parte a La tv fa 70, l’evento condotto da Massimo Giletti per i 70 anni della televisione pubblica italiana.

Sempre nel 2024 era stato ospite nella trasmissione Splendida Cornice della conduttrice Geppi Cucciari. Lui dichiarò a proposito della sua carriera professionale: “Penso che nella maggioranza dei casi pensino che io sia morto, credo di essere l’ultimo esempio che è rimasto di quel gruppo che il 3 gennaio del 1954 ha fatto il periodo sperimentale in Rai, allora avevo 23 anni e diedero a me l’incarico di fare la regia della prima trasmissione in Rai, non pensavamo di passare alla storia”. Ora la notizia del lutto ha lasciato sgomenti.

Leggi anche: Lutto nella televisione, addio a un volto della storia Rai: ha fatto divertire i più piccoli

Lutto Rai


Lutto alla Rai, morto lo storico regista

La Rai è in lutto per il decesso di Vito Molinari, storico regista, scomparso nelle scorse ore a 95 anni. Era stato ricoverato da diversi giorni all’interno dell’ospedale di Lavagna. Come scritto dal sito Fanpage, era conosciuto per essere autore di centinaia di programmi tv, tra questi indimenticabili il Festival di Sanremo, L’amico del Giaguaro, Senza Rete, Carosello e Canzonissima nel 1962.

Rai Lutto

Molinari era stato regista anche di molte serie tv come Cinquant’anni d’amore e Atelier. Inoltre, aveva pubblicato un libro, intitolato La mia Rai dedicato proprio alle trasmissioni di cui lui era stato protagonista. Era noto anche per la realizzazione dello spettacolo teatrale Umorista sarà lei e per il commento video della serie 10 DVD Carosello – La storia di un mito.

Il 2 giugno del 2018, su proposta della presidenza del Consiglio dei Ministri, Vito Molinari aveva ottenuto l’onorificenza di Commendatore Ordine al merito della Repubblica italiana.


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure