Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Lei non ci sarà più”. Rivoluzione a È sempre mezzogiorno, cosa ha deciso la Rai

Antonella Clerici si gode ancora qualche giorno di vacanza, ma nella sua mente è già tempo di tornare a pensare al pubblico del mezzogiorno di Rai 1. Dopo la pausa estiva, infatti, “È sempre mezzogiorno” è pronto a riaprire le porte del suo colorato studio e a riportare in tv quell’atmosfera di leggerezza e familiarità che ha reso il programma uno dei punti fermi della rete. L’attesa non sarà lunga: il ritorno è fissato per lunedì 8 settembre 2025, data che i fan hanno già cerchiato in calendario.

Come ogni anno, il cooking show di Antonella Clerici si presenterà con il suo mix di ricette, giochi, racconti e sorrisi, con l’obiettivo di accompagnare i telespettatori nell’ora di pranzo con uno spirito positivo. La conduttrice lo ripete spesso: la sua trasmissione non è mai sinonimo di superficialità, ma di leggerezza consapevole, quella che aiuta a non rendere pesanti giornate già complicate. Ed è proprio questa filosofia a costituire la chiave del successo del programma.

Leggi anche: “Le ha risposto proprio così”. Ballando con le stelle, la vip categorica con Milly Carlucci


“Lei non ci sarà più”. Rivoluzione a È sempre mezzogiorno, cosa ha deciso la Rai

La nuova edizione segnerà però anche dei cambiamenti importanti. Dopo il saluto a fine maggio, non tutti i volti storici torneranno in studio. Giovanna Civitillo non sarà parte della squadra e quindi non ci saranno più i suoi venerdì accanto a Daniele Persegani. Al suo posto farà il suo ingresso Carlotta Mantovan, pronta a portare un tocco personale al format. Confermatissimi invece i punti di riferimento del programma: Fulvio Marino con i suoi impasti, Alfio Bottaro con le sue incursioni, Evelina Flachi con i consigli salutistici, Federico Quaranta con i racconti e naturalmente Persegani stesso.

La cucina resterà il cuore pulsante della trasmissione, animata dalla presenza di chef già amatissimi dal pubblico. Torneranno Mattia e Mauro Improta, Sal De Riso con i suoi dolci, Sergio Barzetti, Natalia Cattelani, Michele Farru, Francesca Marsetti, Fabio Potenzano, Antonella Ricci, Chloe Facchini, Gian Piero Fava e molti altri. Una squadra affiatata che ogni giorno si alternerà davanti ai fornelli per proporre piatti, tradizione e nuove idee.

Un’assenza significativa sarà quella di Ivano Ricchebono, che dopo sedici anni ha deciso di lasciare la trasmissione per dedicarsi pienamente alla sua attività di ristoratore. La sua uscita, però, apre le porte a nuovi ingressi: alcune sorprese sono già annunciate e altre saranno svelate man mano, puntata dopo puntata. Una formula che promette di rinnovare senza stravolgere, mantenendo intatto lo spirito che da anni conquista il pubblico.

La stagione 2025/2026 sarà quindi lunga e ricca di appuntamenti, con la certezza che Antonella Clerici e la sua squadra terranno compagnia fino a maggio, regalando ogni giorno un’ora di serenità e di sapori, proprio come il pubblico ha imparato ad amare negli anni. Vuoi che lo trasformi in un pezzo ancora più ampio, magari con un taglio più narrativo?


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: info@caffeinamedia.it

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure