Il futuro televisivo di Barbara d’Urso continua a essere uno degli argomenti più chiacchierati dell’estate, e non potrebbe essere altrimenti. Dopo mesi di silenzi, voci, smentite e retroscena, è stata la stessa conduttrice a rompere il ghiaccio con un’intervista al Corriere della Sera che, più che chiarire il suo destino, ha sollevato un polverone. La regina dell’infotainment, dopo l’addio a Pomeriggio Cinque, ha infatti rivelato di essere pronta a tornare sul piccolo schermo, questa volta con un nuovo show di tipo emotainment in prima serata, di venerdì, su Rai Uno.
>> In barca insieme. Sorpresa Stefano De Martino: la vacanza a due mostrata proprio dal conduttore
Parole che avrebbero dovuto segnare il suo rilancio ufficiale nel servizio pubblico, ma che secondo Dagospia si sarebbero trasformate in un clamoroso passo falso. Giuseppe Candela, sempre attento alle dinamiche interne della televisione italiana, ha definito quell’intervista un “autogol” che avrebbe sorpreso e persino irritato alcuni dirigenti Rai, compresi quelli più vicini all’area politica della Lega. A quanto pare, nessuno si aspettava un’uscita pubblica così diretta e anticipatoria da parte della conduttrice, che avrebbe potuto compromettere i delicati equilibri in atto tra Viale Mazzini e Mediaset.

Barbara D’Urso, perché non torna in tv
Secondo le indiscrezioni raccolte dal sito di Roberto D’Agostino, infatti, la marcia di avvicinamento di Barbara d’Urso alla Rai sarebbe tutt’altro che semplice. Ostacolata da ciò che viene definito un “patto di non belligeranza” tra la tv pubblica e Mediaset, l’eventuale sbarco della conduttrice su Rai Uno rischia ora di arenarsi, proprio a causa di quelle dichiarazioni rilasciate con troppa fretta. E se per un attimo si era respirato ottimismo, adesso il clima si sarebbe fatto nuovamente incerto.

Nel corso dell’intervista incriminata, Barbara d’Urso ha anche voluto rispondere alle critiche ricevute nel corso degli anni, rivendicando con forza il suo modo di fare televisione. “Cercare di dare voce ai sentimenti delle persone comuni è trash? Ho raccontato storie semplici, perché ci si riconoscessero gli italiani… Qual è il confine tra trash e popolare? La Corrida di Corrado era trash?”, ha dichiarato la conduttrice, sottolineando come i suoi programmi siano sempre stati animati dal desiderio di raccontare la quotidianità, anche nei suoi aspetti più popolari.

Infine, non è mancato un passaggio più personale, legato alla delusione vissuta dopo l’allontanamento da Mediaset. Barbara ha rivelato di aver ricevuto pochi attestati di stima, citando solo due colleghi che si sono fatti sentire: “Si è esposto pubblicamente solo Gerry Scotti dicendo che da spettatore gli mancavo… Ed è stata molto carina Simona Ventura, con Giovanni Terzi: in privato mi ha chiamato dicendo che è assolutamente ingiusto quello che stavo vivendo…”. In attesa di capire se la Rai la accoglierà davvero nel proprio palinsesto del venerdì sera, resta il dato di una donna che non si arrende, ma il cui ritorno appare, ora più che mai, avvolto da nuove incognite.


