Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Antonella, devo dirvi che vado via”. È sempre mezzogiorno, l’addio dopo anni. Tutti commossi

Una mattina carica di emozioni quella del 5 maggio negli studi di “È sempre mezzogiorno”, lo storico programma di cucina in onda su Rai 1. Fin dai primi minuti si è percepito un clima particolare, con uno degli chef del cast che è apparso visibilmente serio, quasi cupo, mentre si accingeva a cucinare una fresca insalata alla ligure con zucchine. Un’espressione insolita che non è sfuggita agli occhi attenti del pubblico da casa, abituato a vedere sorrisi e leggerezza tra i fornelli della trasmissione condotta da Antonella Clerici.

La tensione ha trovato presto una spiegazione. È stata proprio la padrona di casa a rompere il silenzio, annunciando con toni dolci e accorati che per lo chef si trattava dell’ultima puntata. Una rivelazione che ha spiazzato molti telespettatori, i quali forse pensavano a un semplice arrivederci estivo in vista della prossima stagione. Le parole di Antonella hanno invece chiarito che non si tratta di una pausa, ma di una vera e propria scelta di vita da parte del cuoco, spinto da nuovi progetti personali e professionali.

Leggi anche: “Per coprire Rudy e Maria”. Amici 24, è polemica: il caso scoppiato su immagini non mostrate


È sempre mezzogiorno, l’addio al cast dopo anni

Solo nel terzo blocco della puntata si è sciolto ogni dubbio: Ivano Ricchebono ha confermato in diretta di lasciare il programma per dedicarsi a un nuovo ristorante appena inaugurato in Liguria, la sua terra d’origine. “Anto, allora oggi è l’ultima puntata, è questa la cosa che ti devo dire. Inizio a fare nuovi progetti”, ha detto lo chef visibilmente emozionato. Ha poi aggiunto: “Ci sono impegni che questo mese mi terranno molto occupato. Devo lavorare, quindi diciamo che, a meno che non succeda niente… io sono contentissimo”. Un momento di verità che ha fatto calare un velo di malinconia tra i fornelli, ma che è stato accolto con comprensione e affetto da parte della conduttrice e del pubblico.

Lo chef ha voluto ricordare con gratitudine i suoi inizi: “Ho iniziato 16 anni fa con Mauro e Cristian, grazie di tutto. Dopo 16 anni concludiamo qui. Le cose o le fai bene, oppure è giusto fermarsi. Io cerco sempre di dare il massimo”. Una dichiarazione che non lascia spazio a rimpianti, ma che racconta di una decisione maturata con consapevolezza. Antonella Clerici, cercando di trattenere l’emozione, ha sottolineato quanto i telespettatori fossero già da tempo incuriositi dalla sua assenza nelle ultime puntate, e ha chiarito: “Non è stata una nostra scelta. La porta è sempre aperta, certo, ma in fondo io mi auguro di no, perché vorrebbe dire che i tuoi impegni non ci sarebbero”.

L’addio si è chiuso con un abbraccio sincero tra lo chef e Antonella, un gesto semplice ma carico di significato. Poi, un silenzio rispettoso e commosso, interrotto solo dalla conduttrice che, con voce tremante, ha detto: “È meglio se diamo la reclame”. La regia ha quindi staccato, lasciando spazio ai ricordi e all’inevitabile commozione. Anche se per ora non ci sarà più spazio per lui nella cucina di Rai 1, il futuro è aperto a nuove sorprese. E si sa, in televisione come nella vita, gli addii veri sono spesso solo un nuovo inizio mascherato.


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: info@caffeinamedia.it

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure