“È morta una brava persona”. Antonella Clerici è tornata in onda con la nuova puntata di ‘È sempre mezzogiorno’ con una triste notizia. Visibilmente commossa, la conduttrice ha ricordato insieme al pubblico un amico e collega della tv con parole sincere e toccanti. Tanti volti noti del mondo dello spettacolo hanno espresso in questi giorni di lutto affetto e riconoscenza per lui, ma Clerici ha voluto raccontare anche un legame personale e profondo che li univa.
“Quando si parla di musica non si può non ricordare che ci ha lasciati un grande maestro, Peppe Vessicchio”, ha detto Antonella Clerici, e subito lo studio si è unito in un lungo applauso. Il pubblico, visibilmente emozionato, ha condiviso il sentimento della conduttrice, che ha voluto rendere omaggio a un artista capace di lasciare un segno indelebile nella storia della musica italiana. Vessicchio, amatissimo dal pubblico per la sua sensibilità e il suo talento, è scomparso a soli 69 anni, lasciando un grande vuoto nel panorama musicale.
Leggi anche: “Perché ha deciso di tornare”. Ballando con le stelle, cosa c’è dietro la scelta di Andrea Delogu

“È morta una brava persona”. Antonella Clerici e il lutto nella tv, il triste annuncio in diretta
Nel corso del programma, Clerici ha voluto ricordare anche alcune coincidenze che la legavano al Maestro. “Tra l’altro mi unisce a Peppe due cose, la sigla de La prova del cuoco, Margherita, che era firmata da lui. E poi pure la sigla di Ti lascio una canzone, un altro programma di successo che io ho condotto” ha raccontato. Due trasmissioni che hanno segnato momenti importanti della sua carriera, entrambe legate alla musica e alla mano sapiente di Vessicchio.

La conduttrice ha poi spiegato di aver incontrato più volte il direttore d’orchestra, pur senza mai instaurare un’amicizia stretta. “Noi ci siamo sempre incontrati in situazioni pubbliche, non avevamo un’amicizia personale. Però avevamo in comune tanto. La musica è la cosa che ci unisce di più”, ha confessato. Un legame fatto di rispetto reciproco e di stima professionale, nato sul terreno comune dell’amore per la musica e per il lavoro ben fatto.

Antonella Clerici ha poi voluto ricordare il lato umano di Peppe Vessicchio, descrivendolo con parole semplici ma piene di affetto. “In questi casi si dice sempre ‘Era una brava persona anche quando non lo era’. Lui invece lo era veramente, ed era amato da tutti proprio per questo motivo”, ha dichiarato, sottolineando la gentilezza e l’umiltà che lo contraddistinguevano. Un ritratto sincero di un uomo rispettato non solo per il talento, ma per la sua bontà d’animo.
La conduttrice ha concluso il suo ricordo con un pensiero pieno di tristezza ma anche di gratitudine: “Se ne va un grande, anche troppo giovane. Veramente troppo giovane. Grazie per tutto quello che ci ha lasciato. Le canzoni, la musica poi rimangono”. Con queste parole, Antonella Clerici ha salutato il Maestro Vessicchio, ricordando che la sua eredità musicale continuerà a vivere nel cuore di chi lo ha conosciuto e amato attraverso le sue note.


