Lo Yotaphone 2 sorprende con una novità molto particolare e originale: ha 2 schermi, uno sulla facciata anteriore l’altro su quella posteriore. La particolarità dello schermo aggiuntivo è che funziona con inchiostro elettronico (e-ink), che è lo stesso che utilizzano i lettori e-book (e-reader). Lo schermo grazie a questa composizione consuma molta meno energia del normale. È sempre un touch screen e ha svariate funzioni: ci si possono leggere libri elettronici e controllare tutte le finestre di notifica e di stato dello smartphone. Quando il livello di energia del telefono è molto basso si può disattivare il display anteriore e utilizzare solo questo, riducendo drasticamente il consumo energetico. Lo smartphone è prodotto da un’azienda russa e viene venduto al prezzo di 749 euro.
Leggi anche: Anche in Italia il Samsung Galaxy Note Edge, lo smartphone con lo schermo laterale