Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Paura in volo, fulmine colpisce l’aereo per Roma con 216 persone: piloti costretti a tornare indietro

  • Storie
Aereo Fulmine 216 Persone

Tanta preoccupazione per gli occupanti di un aereo, centrato in pieno da un fulmine. A bordo 216 persone, compresi i membri dell’equipaggio, che si sono trovati di fronte ad una situazione inaspettata. Dopo che il maltempo è diventato pericoloso per il velivolo, i piloti hanno preso la decisione di ritornare indietro e di richiedere quindi un immediato atterraggio.

L’aereo colpito dal fulmine avrebbe dovuto raggiungere la capitale Roma, ma le 216 persone hanno dovuto accettare una scelta differente. Stando al flight tracker FlightAware, il mezzo si trovava sopra l’oceano da un’ora e poi ha dovuto fare dietrofront in seguito a questo evento atmosferico. E non stanno mancando le polemiche, con indagini avviate rapidamente.

Leggi anche: Paura in aereo, allarme e atterraggio di emergenza con 150 passeggeri a bordo: cosa è successo

Aereo Fulmine 216 Persone


Aereo colpito da un fulmine: paura per 216 persone, costretto a tornare indietro

L’aereo che ha dovuto fare i conti con questo fulmine aveva avuto come sede di partenza la città americana di Boston. I fatti sono avvenuti domenica 4 agosto e parlarne è stata la Federal Aviation Administration. Il velivolo coinvolto è stato un Airbus A330, datato di 7 anni, della compagnia Delta Air Lines. E la portavoce di quest’ultima, Emma Johnson, ha rilasciato una dichiarazione.

Aereo Fulmine 216 Persone

Johnson ha esclamato: “Il volo Delta 112 in partenza da Boston e diretto a Roma è rientrato per eccesso di precauzione. Il volo è atterrato in sicurezza e senza ulteriori incidenti. Stiamo lavorando per far arrivare i nostri clienti alla loro destinazione finale il più rapidamente possibile e ci scusiamo il disagio. La sicurezza dei nostri clienti e del nostro personale rimane la priorità più importante per Delta”.

La Federal Aviation Administration ritiene che ogni aereo debba essere costruito per riuscire ad avere una resistenza contro i fulmini. Quindi, bisognerà fare chiarezza tramite l’indagine aperta per capire per quale motivo ci sia stato questo problema.


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure