Sta per compiere 100 anni ma vola ancora. Vola nel senso che il pilota è lui! Licenza di volo (aggiornata alla normativa europea) appena ritirata dopo un’accurata visita medica su cuore, pressione, vista, riflessi. È Francesco Volpi, di Trento, nato nel 1914 (quando iniziava la Grande Guerra), maturità classica e laurea in giurisprudenza, colonnello dell’Aeronautica con alle spalle missioni nel Mediterraneo e in Russia. Già al rinnovo del brevetto dei 94 anni aveva sottolineato: «Negli ultimi anni però volo solo nelle giornate di bel tempo», ricordando le scorte e le ricognizioni portate a termine negli anni della guerra, in condizioni difficili per il maltempo. E a 96 anni si raccontava così: “A volte mi spavento quasi di star così bene. Sì, mangio e bevo poco, ma bene, sono curioso, leggo i giornali, esco tutti i giorni, mi tengo attivo, ma sicuramente nella vita ho avuto fortuna”.
