Gabriel Freitas, influencer brasiliano noto per la sua straordinaria perdita di peso di oltre 200 kg, è deceduto il 30 dicembre 2024 all’età di 37 anni a causa di un arresto cardiorespiratorio. Nel 2015, Gabriel pesava circa 320 kg. Attraverso una dieta equilibrata e un regime di esercizi, riuscì a perdere 206 kg in un anno e mezzo, raggiungendo i 114 kg.
La sua trasformazione gli valse una notevole popolarità, soprattutto dopo la partecipazione al programma televisivo brasiliano “Virou Outra Pessoa” (che in Italiano si traduce con “È diventato un’altra persona”) nel 2017, dove documentò il suo percorso di dimagrimento. Nonostante il successo iniziale, Gabriel affrontò gravi difficoltà personali, tra cui la perdita del padre e del fratello. Questi eventi traumatici lo portarono a una profonda depressione e a un significativo aumento di peso, superando i 380 kg.
Morto Gabriel Freitas, aveva perso 200 kg in un programma tv
Determinato a riprendere il controllo della sua vita, annunciò alla fine del 2023 l’intenzione di ricominciare il suo percorso di trasformazione fisica, condividendo allenamenti e progressi sui suoi profili social, dove contava circa 71.000 follower. La notizia della sua scomparsa è stata comunicata dall’amico Ricardo Gouvea, che ha dichiarato: “Gabriel è morto praticamente nel sonno, non ha sofferto. È morto provandoci”.
Ancora il suo amico: “Ha lottato fino alla fine, era molto forte e gli porto molto rispetto”. Gabriel Freitas ha lasciato un’impronta significativa nella comunità online, ispirando molti con la sua determinazione e apertura nel condividere le sfide legate all’obesità. La sua storia evidenzia le complesse battaglie affrontate da chi lotta con problemi di peso e salute mentale, sottolineando l’importanza del supporto e della comprensione in tali percorsi.
La sua scomparsa ha suscitato numerosi messaggi di cordoglio da parte dei follower e della comunità online, che ricordano Gabriel come un simbolo di resilienza e speranza. Per approfondire la sua storia e il suo impatto, è disponibile un video commemorativo che ripercorre i momenti salienti della sua vita e del suo percorso di trasformazione.
Leggi anche: Morta la donna più anziana del mondo. L’età da record e il suo segreto di lunga vita