Continua con tutti i disagi annessi la grande ondata di caldo che sta attanagliando l’Italia e diverse parti del mondo. Le previsioni non lasciano dubbi: sarà un Ferragosto bollente, con temperature che supereranno abbondantemente i 35 gradi in molte città. Ma il calore non porta solo malori e incendi, ha dato vita anche a uno strano fenomeno.
Nelle ultime settimane, il caldo eccezionale che sta colpendo alcune regioni della Cina ha portato alla luce un fenomeno mai visto prima. Alcune automobili parcheggiate sotto il sole cocente si sono misteriosamente “gonfiate”, sviluppando una sorta di pancione, quasi come se fossero incinte.
Leggi anche: Aereo precipita, tutti morti: lo schianto sulle case, poi le fiamme

Cofani gonfi a rischio esplosione, lo strano fenomeno della auto ‘incinte’
Questa bizzarra trasformazione, documentata in vari video diventati rapidamente virali sui social, ha suscitato stupore e incredulità tra gli utenti. Tuttavia, dietro questa anomalia non si cela un mistero irrisolto della fisica, ma una spiegazione piuttosto prosaica.
Secondo quanto riportato da 3Bmeteo, il rigonfiamento delle auto è dovuto a una pellicola protettiva applicata sulla vernice. Quando esposta a temperature estremamente elevate, questa pellicola di scarsa qualità può sviluppare un gas che la fa gonfiare, creando l’illusione di un’automobile “incinta”.

La situazione, seppur apparentemente comica, ha sollevato preoccupazioni tra i proprietari di veicoli, i quali temono di essere vittime di truffe o contraffazioni. Gli esperti che hanno studiato il fenomeno confermano che solo pellicole di bassa qualità sono soggette a questo tipo di deformazioni, scatenando così una vera e propria caccia ai contraffattori.
🇨🇳 Due to the record-high temperatures in China these days, paint protection films on vehicles have been expanding, leading people to nickname them 'pregnant cars' 😅
— Total Randomness (@Totalrandome) August 7, 2024
pic.twitter.com/LwcRW5IPiu

Il caldo, oltre a gonfiare le automobili, ha spinto le autorità cinesi a prendere misure straordinarie per garantire un minimo di sollievo ai cittadini. In diverse città, infatti, alcune strade vengono nebulizzate con acqua per cercare di abbassare le temperature e dare un po’ di respiro ai passanti, stremati dall’afa.

Nonostante gli sforzi delle autorità, però, la situazione rimane critica. Il caldo intenso non accenna a diminuire, e gli effetti si fanno sentire su tutti i fronti: dalla salute delle persone, che devono fare i conti con colpi di calore e disidratazione, ai danni ambientali, con la vegetazione che soffre e le risorse idriche che scarseggiano. In questo contesto, episodi come quello delle auto gonfie potrebbero sembrare marginali, ma sottolineano quanto siano imprevedibili e talvolta bizzarri gli effetti del cambiamento climatico.