Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Espulso dai giochi”. Olimpiadi, ripreso dalle telecamere: cacciato dopo la gara

  • Sport

Cacciato con effetto immediato dalle Olimpiadi. La decisione del comitato organizzatore è stato necessario dopo che le telecamere hanno ripreso il suo gesto. Un gesto particolarmente odioso, che nulla c’entra con lo spirito olimpico, legato al suprematismo bianco. Un movimento ideologico basato sull’idea generale che gli uomini bianchi siano superiori agli altri gruppi etnici. Movimento che, come logica conseguenza, sposa ideologie come il razzismo, l’identitarismo, il razzialismo e l’etnocentrismo.

>> “Gente in ospedale, malori e svenimenti”. Perla e Mirko, la notizia choc dopo l’annuncio del loro addio. Cosa è successo, assurdo

Volte all’egemonia della “razza bianca” su quella nera e sulle altre. Altri argomenti correlati al potere bianco sono la segregazione razziale, il nazionalismo bianco, l’antisemitismo (con gli ebrei che non sono ritenuti veri “bianchi”). Ideologie folli e da condannare senza ritegno.


Olimpiadi, uomo fa gesto del suprematismo bianco: cacciato

Per questo, quando gli organizzatori si sono accorti di quanto fatto da un funzionario delle Olimpiadi di Parigi, non hanno esito. Nel dettaglio, un funzionario è stato individuato dalle telecamere e riconosciuto per un significato particolare che ha assunto negli ultimi anni: quell’indice e pollici uniti a formare il classico “OK” può essere interpretato – e secondo chi ha preso la decisione di espellere l’uomo dai Giochi era quella la sua intenzione – come un simbolo di “suprematismo bianco”.

Teatro sono state le finali femminili di skate street di qualche giorno fa e indossava l’equipaggiamento dell’Olympic Broadcasting Services, ovvero la struttura del Comitato Olimpico Internazionale cui è demandato il ruolo di radiotelevisione ufficiale delle Olimpiadi. Le immagini visionate dopo la gara hanno portato al suo allontanamento.

Un portavoce del CIO ha dichiarato al riguardo: “La persona in questione è stata identificata ed è stato confermato che non è un membro della squadra OBS. Si tratta di persone collegate a uno dei suoi subappaltatori. L’appaltatore è stato informato e l’accreditamento dell’individuo è stato annullato con effetto immediato“.


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure