Dramma alle Olimpiadi: muore davanti agli occhi degli atleti. Una triste notizia piomba su Parigi dove il 26 giugno si è aperta la 33esima edizione dei Giochi Olimpici. La tragedia si è consumata il giorno stesso della cerimonia di inaugurazione, ma solo nella serata di ieri le autorità francesi e gli organizzatori dell’evento hanno deciso di rendere pubblico il fatto. Anche per evitare che durante le gare circolassero informazioni inesatte.
La tragica comunicazione ha lasciato tutti senza parole: atleti, addetti ai lavori e pubblico sono sbigottiti. Al di là di una stretta cerchia di persone, nessuno sapeva cosa fosse successo. Sul caso adesso sta indagando la polizia di Seine-Saint-Denis. Si stanno ovviamente effettuando tutti i controlli del caso, ma è stata accertata la causa naturale del decesso.
Leggi anche: “Perché non canto l’Inno d’Italia sul podio”. Olimpiadi, il caso su Nicolò Martinenghi dopo l’Oro

“È morto”. Lutto choc alle Olimpiadi, la tragedia davanti agli occhi degli atleti
Le Olimpiadi di Parigi si vestono a lutto: nello stesso giorno della cerimonia di apertura, l’allenatore della squadra olimpica di boxe delle Samoa, Lionel Elika Fatupaito, è deceduto. La tragedia è avvenuta nel cuore del villaggio olimpico, a Seine-Saint-Denis. Fatupaito aveva 60 anni. A ucciderlo sarebbe stato un arresto cardiaco, come confermato da una fonte vicina alla procura di Bobigny, anche se mancano ulteriori informazioni sulla tragedia.



Dalle prime testimonianze raccolte, Lionel Elika Fatupaito si trovava nella propria stanza insieme a un atleta della nazionale olimpica di boxe. Quando si è sentito male erano circa le 10:20 del mattino di venerdì, secondo quanto riferito dai presenti alla polizia. Subito è scattata la chiamata di emergenza. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco e il personale sanitario, ma per Fatupaito non c’era più niente da fare. Il suo cuore aveva smesso di battere,

Di fronte alla conferma della tragica notizia, la federazione olimpica samoana e la federazione di pugilato sono state inondate da messaggi di condoglianze. L’Iba, la Federazione internazionale di boxe, ha presentato “le sue più sincere condoglianze alla famiglia, agli amici e ai colleghi” in un comunicato stampa.