A oltre 250 anni dalla pubblicazione del romanzo di Alessandro Manzoni, la tormentata storia d’amore di Renzo Tramaglino e Lucia Mondella continua ad essere fonte di rivisitazioni e originali reinterpretazioni. L’ultima e creativa opera di trasformazione del romanzo più classico della letteratura italiana è stata realizzata con l’utilizzo dei pupazzetti Lego e materiali che si possono trovare in casa, quindi lattine, scatole, bottiglie, e quant’altro, immaginandola con gli occhi (e il linguaggio) di un bambino.

Così l’Innominato diventa “cattivissimissimo più cattivissimo di tutti i cattivi” , e la peste si trasforma in “morbillo” .