È corsa contro il tempo per salvare un ragazzo di 17 anni portato via della furia del torrente. L’allarme è partito oggi, 9 luglio, intorno alle 14. Ad avvisare i soccorsi il resto del gruppo che aveva deciso di passare qualche ora nel torrente per avere un po’ di refrigerio dalla prima vera ondata di calore estiva. Una storia che riapre la ferita del Natisone. Poco più di un mese fa la tragedia che uccise Bianca, Patrizia e Cristian.
>> “Ci lascia un gigante”. Il cinema italiano dice addio anche a lui, l’attore in oltre 100 film
Erano su un isolotto che la secca aveva creato quando improvvisa era arrivato l’ondata di piena con il livello dell’acqua salito improvvisamente passando da 15 mc al secondo a quasi 250 in pochissimo tempo. I tre avevano chiesto aiuto al 112 stringendosi in un forte abbraccio cercando di resistere alla violenza dell’acqua. I vigili del fuoco avevano mantenuto un presidio durante la notte.

Sondrio, trascinato via della corrente mentra fa il bagno: disperso
Incessanti erano state le ricerche fino alla tragedia finale. I corpi di Bianca e Patrizia vennero ritrovati pochi giorni dopo. Per quello di Cristian c’erano servite settimane. La speranza è ce questa volta non si piangano giovani vittime. Il dramma si è consumato in provincia di Sondrio, a quanto riporta l’edizione locale del quotidiano on line Today sarebbe successo tutto in pochi secondi.

“Stavano cercando refrigerio lungo le acque del Masino quando la corrente, forte dopo le piogge delle ultime giornate, li ha trascinati con sè a valle. È per questo che i soccorritori sono all’opera in questo momento alla ricerca di un 17enne. Il tragico fatto è accaduto in Valmasino, nel tratto di torrente che da Cataeggio porta ad Ardenno, nel primo pomeriggio di oggi, martedì 9 luglio, attorno alle ore 14”.

La segnalazione è arrivata da altri ragazzi presenti al momento e che sarebbero riusciti a trarre in salvo un altro ragazzo prima che venisse trascinato anch’esso dall’acqua. Inviato sul posto l’elicottero AB412 del nucleo dei Vigili del Fuoco di Torino con specialisti sommozzatori. Ad indagare sull’accaduto il soccorso alpino della guardia di finanza. Sul posto anche i carabinieri della stazione di Ardenno.