Attimi di panico si sono verificati oggi, venerdì 26 luglio, intorno alle 14, a Bacoli, in provincia di Napoli, quando una parte del costone è crollata in mare nella zona di Marina Grande. In alcuni video condivisi sui social durante il crollo, si vedono i detriti staccarsi dal costone e cadere direttamente nel mare sottostante, a pochi metri dai bagnanti presenti. Fortunatamente, al momento non si segnalano feriti.
Le cause del crollo sono ancora ignote. Tuttavia, pochi minuti prima, alle 13:46, una forte scossa di terremoto di magnitudo 4 della scala Richter ha colpito i Campi Flegrei. Al momento, però, non è stata stabilita alcuna correlazione tra i due eventi.
Leggi anche: La scossa di terremoto, poi frana un costone. La paura negli occhi dei bagnanti in spiaggia
A luglio altri due crolli nei Campi Flegrei
Nel mese di luglio, nella fascia costiera dei Campi Flegrei, si sono già verificati due crolli, entrambi quasi nello stesso punto a Monte di Procida, vicino alla spiaggia di Miliscola: anche in queste occasioni, a franare era stato il costone di montagna che sovrasta il mare.
In seguito al #terremoto delle 13:46 si è verificata una piccola frana nell'area delle Centro Camerelle di Bacoli. Pur trattandosi di un'area frequentata, al momento non abbiamo notizie di feriti. La Circumflegrea e la Cumana sono invece ferme per verifiche. #CampiFlegrei pic.twitter.com/WN4cOyffrK
— Il Mondo dei Terremoti (@mondoterremoti) July 26, 2024
“Purtroppo c’è una brutta notizia”. Frana in galleria, dopo ore la scoperta choc dei soccorritori