Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Quintali di pesci morti sulla famosa spiaggia italiana. Stabilimenti vuoti

  • Italia
Ansedonia, moria di pesci nella laguna e alla Feniglia

Choc nella  laguna di Orbetello, dove centinaia di quintali di pesce, tra orate, spigole e anguille stanno agonizzando. Molto pesce si trova sul fondo della laguna, pronto a venire a galla col passare delle ore. Anche la spiaggia della Feniglia di Ansedonia è stata sommersa dai pesci morti, alcuni in stato di decomposizione. Ovviamente questo ha generato un odore nauseabondo che ha invaso sia Orbetello che Ansedonia, cosa che ha allontanato i turisti e lo svuotamento degli stabilimenti balneari

Dopo giorni di persone che segnalavano odori nauseanti che provenivano dalla Laguna di Orbetello e che avevano invaso oltre al Paese anche il promontorio di Ansedonia, il sindaco Andrea Casamenti ha convocato il Coc (Centro Operativo Comunale) per coordinare le operazioni di intervento. 

Leggi anche: La scossa di terremoto, poi frana un costone. La paura negli occhi dei bagnanti in spiaggia

Ansedonia, moria di pesci nella laguna e alla Feniglia


Ansedonia, moria di pesci nella laguna e alla Feniglia

Allertato anche il presidente della Regione Eugenio Giani che solo pochi giorni fa aveva fatto un sopralluogo sulle sponde della laguna, dove era stato rassicurato proprio dal sindaco che la situazione era attenzionata e in leggero miglioramento. Come riporta il quotidiano Il Tirreno, “il surriscaldamento delle acque lagunari che sono arrivate a toccare i 33 gradi centigradi, l’anossia (la mancanza di ossigeno dovuta all’“esplosione” dell’alga valonia) facevano presagire un destino segnato”.

Ansedonia, moria di pesci nella laguna e alla Feniglia

nonostante sia entrato in funzione lo “sgrigliatore”, dispositivo che arresta il pesce (morto) e lo accumula impedendo che arrivi al mare, la spiaggia di Ansedonia (Feniglia) è piena di pesci (orate, spigole, e anguille) morti, alcuni già in decomposizione. Il mare di Ansedonia, una perla dell’Argentario, da alcuni anni, purtroppo, è oggetto di un misterioso inquinamento, che spesso ha portato il comune di Orbetello a ordinare il divieto di balneazione in alcuni tratti e per bravi periodo, senza però risalire alle cause.

L’amministrazione locale e quella regionale che ha in gestione la laguna in virtù di un accordo di programma firmato nei mesi scorsi, si erano trovate concordi nel chiedere l’intervento del Governo centrale. Solo pochi giorni fa il sindaco Andrea Casamenti aveva detto: “durante la verifica alla laguna con Giani abbiamo affrontato alcuni temi. Intanto dopo il disastro del 2015, Orbetello affronta il mese di luglio sempre con immensa preoccupazione per le condizioni climatiche, però quest’anno la problematica è sorta a mese inoltrato nonostante che tutto il necessario in termini di manutenzione ordinaria sia stato fatto”.


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure