Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Qui non siamo…”. Carlo Verdone contro Elly Schlein che rappa con J-Ax, parole durissime

  • Italia

La recente esibizione rap di Elly Schlein durante il concerto degli Articolo 31 al Forum di Assago ha scatenato un’ondata di reazioni, anche tra gli esponenti di sinistra. Invitata da J-Ax sul palco, la segretaria del Partito Democratico ha cercato di mostrare una nuova immagine, probabilmente nel tentativo di avvicinarsi a un pubblico più giovane. Tuttavia, l’iniziativa non ha mancato di suscitare critiche, inclusa quella di Carlo Verdone, noto regista e attore, che ha espresso chiaramente il suo pensiero in un’intervista a Libero durante la Festa del Cinema di Roma.


Verdone, presente per l’anteprima della terza stagione della sua serie Vita da Carlo, ha colto l’occasione per discutere dei problemi di Roma, di musica, Sanremo e politica. Parlando dell’iniziativa di Schlein, l’attore ha sottolineato la differenza tra l’Italia e l’America, spiegando che, diversamente da quello che accade negli Stati Uniti – dove artisti come Eminem possono fare la differenza sostenendo figure politiche come Kamala Harris – “qua da noi la musica non ha mai cambiato nulla”.

L’attore ha poi espresso un suggerimento per la segretaria del PD: “Che vada pure sul palco di J-Ax, ma mi piacerebbe sentirla parlare in maniera un pochino più diretta dei problemi delle persone, uscendo dai soliti cliché”. Parole che rispecchiano una richiesta di autenticità e concretezza, forse quella che molti elettori sentono mancare.

Interrogato infine su figure politiche del passato, come Berlinguer, Verdone è stato altrettanto schietto, dichiarando che “oggi non interessa più perché è passato troppo tempo, fa parte di un’altra epoca, è cambiata la società”. L’attore ha poi concluso con una riflessione amara sulla politica attuale, sostenendo che “purtroppo è un’epoca in cui non ci sono eccellenze politiche. Non solo in Italia”.

Le sue osservazioni puntano a una critica verso il panorama politico attuale, caratterizzato da personaggi che sembrano più attenti all’apparenza che a temi concreti. Un messaggio che si inserisce nella continua riflessione su come la politica italiana stia cercando di riconquistare l’interesse e la fiducia di un elettorato disilluso.


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure